15/10/2025 - 08:15
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Baciare gli animali domestici, quando può essere rischioso

Baciare gli animali domestici, quando può essere rischioso

Evitare malattie da animali domestici: benefici e rischi. Precauzioni cruciali per una convivenza sicura.

by wesart
Settembre 24, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 5 mins read
489
Baciare gli animali domestici, quando può essere rischioso
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel corso degli ultimi decenni, il rapporto degli uomini con gli animali domestici è cambiato parecchio, ormai sono considerati membri della famiglia e coccolati come tali. Infatti, in molti hanno l’abitudine di baciare i propri animali domestici. Sebbene avere un animale in casa porti molti benefici alla salute sia fisica che mentale, bisogna tener presente che i nostri piccoli e grandi amici potrebbero essere portatori di malattie infettive. Per la maggior parte delle persone è difficile contrarre malattie dagli animali domestici ma una percentuale di rischio, seppure bassa, c’è.

Baciare gli animali domestici, quando può essere rischioso

Quali soggetti corrono il rischio di ammalarsi baciando gli animali domestici

Alcune categorie di persone sono più esposte di altre alla possibilità di contrarre malattie dagli animali domestici. Ad esempio, le donne incinte e le persone con un sistema immunitario indebolito, corrono il rischio di ammalarsi stando a stretto contatto con gli animali. Dunque, è necessario sapere quali sono i rischi che si possono correre e quali sono le precauzioni da adottare per evitare di contrarre infezioni dai nostri animali domestici.

Quali sono le malattie che si possono contrarre da cani e gatti?

Prima di tutto diamo una definizione delle malattie infettive che si possono trasmettere dagli animali all’uomo, il loro nome è zoonosi. Ci sono più di 70 agenti patogeni conosciuti che possono trasferirsi dall’animale all’uomo e, a volte, i nostri animali domestici potrebbero non manifestare sintomi. La trasmissione delle zoonosi dall’animale all’uomo può avvenire tramite la saliva, i fluidi corporei o le feci dell’animale in maniera diretta. Invece, in maniera indiretta, ci si può contagiare attraverso la pulizia della lettiera, tramite il suolo o ingerendo cibi o acqua contaminati. Purtroppo, cani e gatti sono il principale serbatoio di zoonosi causate da virus, parassiti, funghi e batteri.

I cani randagi, ad esempio, sono la fonte principale di rabbia, la cui trasmissione avviene attraverso la saliva. Sempre all’interno della saliva del cane è presente il batterio Capnocytophaga. La maggior parte delle persone non si ammala a contatto con questo batterio ma le persone con un sistema immunitario fragile, potrebbero ammalarsi gravemente.

Per quanto riguarda i gatti, invece, le zoonosi più diffuse sono trasmesse per via oro -fecale e sono: la giardiasi, la campilobatteriosi, la salmonellosi e la toxoplasmosi. Dunque, risulta molto importante lavare bene le mani sia dopo aver giocato con il gatto che, soprattutto, dopo aver pulito la lettiera. Sarebbe meglio farlo con guanti monouso, da gettare appena finito di pulire la lettiera. A volte i gatti possono trasmettere infezioni anche attraverso morsi e graffi, attraverso il batterio Bartonella henselae. Sia i cani che i gatti sono anche serbatoi del batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina.

Quali sono le pratiche igieniche da rispettare per evitare di contrarre malattie dagli animali domestici

Ci sono alcune pratiche igieniche e di buon senso che riducono la possibilità di contrarre infezioni dai propri animali domestici. Vediamole:

  1. lavarsi le mani dopo aver giocato con il proprio animale domestico e dopo aver maneggiato i suoi giocattoli o aver pulito le feci;
  2. non farti leccare il viso o le ferite dai tuoi animali domstici;
  3. fare attenzione ai bambini piccoli quando giocano con gli animali domestici e fargli lavare le mani dopo aver giocato con loro;
  4. indossare i guanti per pulire i contenitori per i rifiuti, le ciotole per la pappa o si puliscono gli acquari;
  5. tenere gli animali domestici fuori dalla cucina e dai luoghi di preparazione del cibo;
  6. Effettuare vaccinazioni e sverminazioni
  7. Non permettere a cani e gatti di dormire nel nostro letto.
  8. Non baciare animali domestici e non.

Articoli correlati:

A Biella il primo ambulatorio veterinario sociale
Pet gratis in treno contro l'abbandono
Gatti domestici e gatti selvatici erano estranei fino agli anni '60
Un airone cade dal nido, intervengono i VVFF
Tags: animali domesticibaciare animaliinfezionimalattietoxoplasmosizoonosi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ucciso il pesce Oscar, mascotte dell’ospedale di Rimini

Articolo Successivo

Allarme formica di fuoco, avvistati 88 nidi in Sicilia

Articolo Successivo
Allarme formica di fuoco, avvistati 88 nidi in Sicilia

Allarme formica di fuoco, avvistati 88 nidi in Sicilia

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}