14/10/2025 - 20:46
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Bagno al cane: le regole per un pelo sempre bello e sano

Bagno al cane: le regole per un pelo sempre bello e sano

I cani, membri delle famiglie, richiedono cure amorevoli, incluse pulizie regolari e bagni adeguati per mantenere pelliccia e pelle in salute.

by wesart
Settembre 21, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
474
Le regole da seguire quando si fa il bagno al cane

Le regole da seguire quando si fa il bagno al cane

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I cani sono spesso considerati membri della famiglia e i loro proprietari si prendono cura di loro con attenzione, garantendo loro una corretta alimentazione, vaccinazioni e visite veterinarie per mantenerli in salute. Parte integrante di questa cura è anche la pulizia regolare e quindi il bagno, sia per motivi igienici che per mantenere il loro pelo in buone condizioni e prevenire irritazioni cutanee.

Bagno al cane le regole per un pelo sempre bello e sano

Il bagno per i cuccioli

La frequenza dei bagni per un cane dipende da diversi fattori, ma è essenziale considerare il benessere del cane e l’effetto sul suo mantello e sulla pelle. Per i cuccioli, i veterinari consigliano di aspettare almeno fino al quinto mese prima di somministrare il primo bagno, poiché nelle prime settimane di vita, le loro difese immunitarie non sono completamente sviluppate. Tuttavia, con precauzioni adeguate, è possibile dare il primo bagno al cucciolo già dal secondo mese, purché l’ambiente sia caldo e il cane venga asciugato completamente per evitare infezioni cutanee.

L’approccio è fondamentale

È importante abituare gradualmente il cucciolo all’acqua e al processo di lavaggio, utilizzando un approccio paziente e positivo. Durante il primo bagno, è consigliabile giocare con il cucciolo e interrompere il lavaggio se mostra segni di inquietudine, distraendolo con premi o giocattoli.

Per quanto riguarda la frequenza dei bagni, è consigliabile non lavare il cane più di una volta ogni 20-30 giorni. Lavare il cane troppo spesso o utilizzare prodotti inappropriati può danneggiare la barriera cutanea, causando dermatiti o irritazioni. Al contrario, non lavarlo abbastanza spesso può portare a un accumulo di sporco, parassiti e forasacchi pericolosi nel pelo.

Proteggere le orecchie

Durante il bagno, è importante proteggere le orecchie del cane per evitare l’accumulo d’acqua che potrebbe causare infezioni. Si inizia il lavaggio dal collo e si procede verso il basso, evitando testa e muso. Lo shampoo deve essere massaggiato e lasciato agire per alcuni minuti prima del risciacquo con acqua tiepida. L’asciugatura deve essere fatta con cautela, utilizzando un asciugamano morbido e poi un phon a temperatura moderata.

I prodotti da usare per il bagno

Se il cane ha il pelo lungo o irsuto, è consigliabile spazzolarlo prima dell’asciugatura per evitare la formazione di nodi. Dopo il bagno, il cane dovrebbe essere tenuto al riparo da correnti d’aria fino a quando non è completamente asciutto.

Quando si scelgono i prodotti per il bagno del cane, è importante utilizzare shampoo specifici che rispettino il pH della pelle del cane (circa 7) e non danneggino la sua barriera cutanea. Gli shampoo per uso umano sono troppo aggressivi e dovrebbero essere evitati. Gli shampoo medicati, come quelli antiparassitari o antiseborroici, dovrebbero essere utilizzati solo su consiglio del veterinario.

Articoli correlati:

Le api: danzatrici del nettare, custodi del pianeta
Il quokka sorride sempre, ma perché?
Cani e senza tetto, una relazione reciprocamente vantaggiosa
Cat sitter, il lavoro per chi ama avere cura dei gatti
Tags: Animali da compagniabagnocanecucciolipeloprodottiregole
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pulcini maschi ‘protetti’ dalla legge ma gli animalisti chiedono di più

Articolo Successivo

Ispra, è necessario fissare un tetto alla rimozione orsi in Trentino

Articolo Successivo
Ispra, è necessario fissare un tetto alla rimozione orsi in Trentino

Ispra, è necessario fissare un tetto alla rimozione orsi in Trentino

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}