15/10/2025 - 09:15
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cane agitato? Provate a calmarlo con la coperta magica

Cane agitato? Provate a calmarlo con la coperta magica

Aiutare il tuo cane in momenti di agitazione è possibile con la "tecnica della coperta magica". Scopri come creare un luogo rilassante per lui in diverse situazioni stressanti.

by wesart
Gennaio 12, 2024 - Updated On Marzo 2, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
490
Cane agitato? Provate a calmarlo con la coperta magica
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sono diverse le occasioni in cui il nostro cane potrebbe avere un momento di agitazione e vanno dall’ansia per la separazione fino alla vera e propria paura, magari per i fuochi d’artificio o per i tuoni durante un temporale. Se fido è in sofferenza ce ne accorgiamo dal suo respiro affannoso o, anche, dal fatto che potrebbe tremare, abbaiare, andare a nascondersi. Molte volte non sappiamo cosa fare per aiutarlo ma, in alcune occasioni potremmo risolvere il problema grazia a quella che viene definita la tecnica della coperta magica. Non pensate ad incantesimi e pozioni ma concentratevi più sull’effetto coperta di Linus.

Cane agitato Provate a calmarlo con la coperta magica

Come funziona la tecnica della coperta magica

Questo metodo, usualmente, è utilizzato in molte terapie dedicate al nostro amico pelosetto e funziona efficacemente soprattutto nei casi di ansia da separazione e paura. Basta procurarsi una copertina nuova, che il cane non abbia mai visto prima, non deve conoscerla o averla già utilizzata. Poi, andremo a posizionare la copertina in un posto che il nostro amico a quattro zampe conosce bene, magari vicino alla sua cuccia, al nostro letto o nel suo posto preferito della casa.

Ecco come avviene la magia, passo dopo passo

Una volta individuato il luogo migliore per poggiare a terra la coperta, dobbiamo fare in modo che il cane ci salga su e ci prenda confidenza. Se non vuole salirci su, lasciamogli il tempo di abituarsi al novo oggetto e non forziamolo, altrimenti vedrà la coperta come un luogo di costrizione. Quando si sarà messo sulla coperta, nel rispetto dei suoi tempi, lasciamogli modo di familiarizzare con il nuovo oggetto. Solo quando avrà trovato la sua posizione comoda, cominciamo ad accarezzarlo dolcemente, con tocchi leggeri, così da farlo rilassare. Se mostra di non essere a suo agio, lasciamo stare, ci riproveremo successivamente. La coperta per lui deve diventare il luogo delle coccole e del relax, dunque non dobbiamo costringerlo se non vuole. Il cane deve associare la coperta a una sensazione di benessere e calma. Potremmo stabilire delle sessioni di carezze leggere da cinque minuti. Infatti questa risulta essere la tempistica migliore per creare questa “magia”. Quando il cane andrà di sua spontanea volontà sulla coperta per calmarsi, la tecnica avrà funzionato.

Adesso che la “magia” è avvenuta, possiamo portare con noi la coperta magica in tutte quelle situazioni che potrebbero creare ansia o paura al nostro cane. Magari possiamo usarla in auto se lui in è sereno durante i viaggi, Possiamo portarla dal veterinario insieme a noi, a casa di amici e in tutte le situazioni in cui potrebbe avere bisogno del suo posto rilassante.

Articoli correlati:

Milano, torna Quattrozampeinfiera: appuntamento il 30 settembre
Cane in auto, la cintura di sicurezza per il viaggio
Trovato in Italia un esemplare di tartaruga alligatore
Gli acquari italiani più belli
Tags: ansiacalmare un canecanecoperta magicapaura
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Allarme squali, 80 milioni all’anno uccisi da pesca: appello WWF

Articolo Successivo

Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Articolo Successivo
Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}