Home » Cane in auto, la cintura di sicurezza per il viaggio
L’arrivo della primavera porta con sé la stagione delle gite fuori porta nel fine settimana e come si può rinunciare a portare il proprio fedele amico cane?
Attenzione però, perché ci sono delle regole ben precise per farlo.
Il codice della strada dice infatti che è concesso il trasporto degli animali domestici solo se sono messi in gabbia, nel vano posteriore dell’abitacolo che deve essere diviso dal posto guida da una rete o simile. Nel caso di mancato rispetto di questa normativa, si rischia una multa molto salata e la sottrazione dei punti dalla patente.
Il tutto è ovviamente indicato per la sicurezza dei passeggeri e dei cani stessi.
Assolutamente vietato dunque pensare che il cagnolino di piccola taglia può viaggiare in braccio o con la testa fuori dal finestrino, fra altro rischia di beccarsi anche raffreddore e otite!
Uno dei metodi migliori, in caso di cane di piccole dimensioni, è quello di utilizzare un trasportino.
Questo deve essere bloccato con le cinture di sicurezza al sediolino posteriore, o può essere sistemato nel portabagagli.
Se il cane ha dimensioni maggiori la soluzione più adatta è quella di farlo viaggiare nella zona posteriore dell’auto dividendola con una rete dalla zona di chi guida e dei passeggeri.
Questo perché, in un impeto di affetto, Fido può decidere di saltarvi al collo e provocare un incidente.
Ultima trovata è la cintura di sicurezza per cani, un fissaggio che si attacca alle cinture della macchina e alla pettorina. La fascia è estensibile così che, in caso di lunghi viaggi, il nostro amico può cambiare posizione.
È conveniente iniziare ad abituare il cane qualche tempo prima di intraprendere il viaggio. L’ideale è fare in modo che associ la cintura di sicurezza con un momento di gioco e ogni qual volta la indossa senza problemi gratificarlo con una piccola ricompensa.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture