15/10/2025 - 19:04
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » A casa di amici con il cane? Si può, con i dovuti accorgimenti

A casa di amici con il cane? Si può, con i dovuti accorgimenti

Portare il cane a casa degli amici richiede attenzioni. Preliminari necessari: conoscerli, educazione del cane, ambiente confortevole. Scopri come rendere l'esperienza piacevole.

by wesart
Gennaio 17, 2024 - Updated On Marzo 2, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
473
A casa di amici con il cane? Si può, con i dovuti accorgimenti
746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Se avete un amico a quattro zampe vi sarà capitato di chiedervi se è opportuno o meno andare a casa amici con il cane. Certo che si può fare ma sono necessari alcuni accorgimenti affinché cane e proprietari di casa siano a loro agio. Prima di tutto, se il nostro cane non ha un carattere socievole e amichevole, meglio lasciarlo a casa. In caso contrario, portiamolo con noi ma facciamo attenzione a preparare con cura il suo arrivo in un ambiente nuovo.

A casa di amici con il cane Si può, con i dovuti accorgimenti

Punto primo: serve una conoscenza preliminare

Se pensiamo di andare a casa di amici con il cane, è bene che non siano per lui dei perfetti sconosciuti. Ogni cane ha un suo carattere ben definito e non tutti si sentono tranquilli un ambiente nuovo. Potrebbero essere ritrosi o sovreccitati, per questo sarebbe meglio che il nostro amico peloso già conoscesse i nostri amici umani, così da avere meno novità in un sol colpo. Incontrarsi prima, magari al parco o al bar, potrebbe essere una buona idea. inoltre, prima di portare Fido con noi, verifichiamo che non ci siano persone allergiche al pelo, che abbiano paura o che possano essere a disagio. Inoltre, se è una festa con tanta gente, valutiamo anche se ci saranno altri cani. In questo caso, è fondamentale che siano tutti socievoli e che si siano già incontrati in altre occasioni.

Punto secondo: portiamo con noi Fido solo se sa rispondere bene ai comandi

Portare con noi il cane a casa di altri è come portare un bambino, dobbiamo essere sicuri che sia ben educato e gestibile. Dunque, se il nostro cane risponde bene ai comandi di base come “fermo”, “seduto”, “vieni qui”, possiamo pensare di portarlo con noi. Infatti così sarà più semplice gestirlo durante una visita in casa altrui. Ricordiamoci sempre di premiarlo, quando si comporta bene, portando con noi un biscottino per cani. Se, malauguratamente, dovesse esserci qualche momento di tensione, spetta a noi mantenere la calma e il polso fermo. Dimostriamo la nostra autorevolezza, se necessario.

Punto terzo: portate il cane in un ambiente confortevole

Se andare a casa di amici con il cane deve diventare uno stress, evitatelo a voi, agli altri e al pelosetto. Per cui, è bene portarlo in un posto dove non possa fare danni, dove non ci sono vasi a portata di coda o oggetti pericolosi per il nostro cane. Verifichiamo anche che ci sia una stanza dove possiate portarlo se a disagio o impaurito. Portare con voi le sue ciotole, i suoi giochi e la sua coperta, nonché i sui snack premio potrebbe aiutare la sua serenità. infatti tutti questi oggetti potrebbero farlo sentire come a casa. Assicuriamoci anche che abbia fatto una passeggiata e i suoi bisogni prima di approdare a casa di qualcuno.

Articoli correlati:

Il cane nudo messicano era venerato dagli Aztechi
I cani adorano i peluche: scopriamo il perché
Il corteggiamento del gibbone: le femmine conquistano i maschi con la danza
I gatti comunicano con noi anche attraverso la coda
Tags: a cena da amiciambiente confortevolecaneciotole
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Stambecchi attivi di notte, la colpa è del riscaldamento globale

Articolo Successivo

Come prendersi cura dei denti degli animali esotici

Articolo Successivo
Come prendersi cura dei denti degli animali esotici

Come prendersi cura dei denti degli animali esotici

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}