A rischio il destino di oltre cinquanta asinelli. Questo perché l’allevamento in cui si trovano è andato in bancarotta. Una situazione che mette in pericolo la sopravvivenza dei 57 animali allevati a San Possidonio, in provincia di Modena. Sono ora sul punto di essere venduti all’asta. Tra di essi, 49 sono considerati semplicemente “animali da allevamento”, privi di qualsiasi vincolo di protezione, e rischiano quindi di essere condannati al macello una volta conclusasi l’asta.
L’azienda che li ha ospitati è già fallita da mesi, con il Tribunale di Modena che ha ordinato la liquidazione giudiziale. Gli asinelli, che sono trattati come meri beni materiali della società, sono stati inclusi in un inventario destinato alla vendita al miglior offerente. Questo scenario ha scatenato l’indignazione tra i cittadini e gli animalisti, determinati a opporsi a questa triste eventualità e pronti ad agire per manifestare il loro dissenso.
L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali ha sollevato la questione del rischio imminente di macellazione per la maggior parte di questi animali. Solo otto di loro sono esenti da questa sorte, mentre gli altri 49 potrebbero affrontare un destino crudele. Questo processo di vendita all’asta, che equipara gli animali a semplici oggetti, è stato criticato. E’ stato ritenuto “eticamente discutibile” da Massimo Comparotto, presidente dell’OIPA, che ha sottolineato il distacco dalle normative che dovrebbero tutelare gli animali come esseri senzienti e non come oggetti.
Questi 57 asinelli sono stati presentati come un unico lotto, con un valore di 250 euro per esemplare. Il prezzo di partenza per l’intero gruppo è fissato a 14.250 euro, con un incremento minimo di 500 euro. L’asta avverrà in modalità telematica asincrona il 5 marzo, dalle 10:00 alle 16:30, offrendo una stretta finestra di tempo per agire e cercare di cambiare il destino di questi animali vulnerabili.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture