Home » Consigli per pulire la lettiera del gatto
Fareste mai i vostri bisogni in un bagno sporco? Di sicuro la risposta è no!
La stessa cosa che pensano i gatti di casa quando non trovano la loro lettiera pulita, una vergogna tale da spingerli addirittura a farla altrove.
Vediamo quindi quali sono le regole da seguire per far contenti i nostri aMici.
Innanzitutto, si deve scegliere la sabbietta giusta.
In commercio ne esistono di vari tipi, ma sappiate che non siete voi a decidere quale è la migliore, lo capirete dal gradimento del vostro gatto.
In generale, si deve optare per una sabbietta che assorbi bene i liquidi e gli odori.
Qualcuno preferisce il tipo agglomerante, altri quella di cristalli di silicio, bentonite, in molti non disdegnano il pellet che si usa per i conigli.
Molto importante è che la sabbietta non rilasci polvere che potrebbe dare fastidio al gatto.
Consigli per i padroni: sceglietene una che non si attacca alle zampe, altrimenti sarete costretti a racimolarla continuamente dal pavimento.
In genere si consiglia di sostituire la sabbietta almeno due giorni a settimana, ma ogni giorno vanno eliminate le feci e i grumi di pipì.
Come si pulisce completamente la lettiera?
Occorre dotarsi di una spugnetta abrasiva e di un detersivo neutro.
Non usare candeggina o ammoniaca che potrebbe infastidire l’olfatto del gatto.
L’ideale è usare il detersivo per i piatti diluito in acqua calda e poi acqua ossigenata per disinfettare e eliminare gli odori.
Altro sistema è quello di gettare aceto sul fondo della vaschetta e farlo agire per mezz’ora. Sciacquare sempre con acqua calda.
Per il riciclo della sabbietta sporca, attenersi alle disposizioni del proprio Comune: in linea di massima, la lettiera tradizionale va buttata nel secchio dell’indifferenziato
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture