Ci sono varie ragioni per le quali un gatto può diventare stitico.
Questo fenomeno è abbastanza usuale, ma occorre sempre che sia controllato da un veterinario.
Ad ogni modo, ci sono dei segnali e dei consigli che si possono seguire per capire quando è il momento di rivolgersi al medico e come affrontare la situazione a casa.
La prima cosa da fare è osservare bene i comportamenti del micio.
Se miagola quando sta per defecare, se passa tanto tempo nella lettiera ma non ci riesce, se mangia meno del solito, se è poco attivo e se vomita è probabile che abbia problemi intestinali.
Le cause possono essere diverse.
Una delle prime ragioni è l’obesità. Se il gatto è molto in sovrappeso è probabile che si muova poco, e la mancanza di attività fisica non favorisce il transito intestinale.
Potrebbe verificarsi anche che a causa della sua stazza non riesce ad entrare nella lettiera per defecare.
Altro problema potrebbe essere la disidratazione o un insufficiente consumo di acqua.
Se il gatto non beve abbastanza, le feci diventano dure e difficili da espellere.
Anche le palle di pelo rappresentano un problema, se ne perde troppi e ne ingurgita tanti nella tolettatura possono creare una ostruzione.
Attenzione, infine, ai piccoli oggetti che se ingeriti possono ostruire il passaggio delle feci.
Per evitare l’insorgenza della stitichezza si possono prendere alcuni accorgimenti.
Innanzitutto, non far mancare mai l’acqua fresca, meglio se sgorga da una fontanella. I gatti adorano il suo rumore.
Calibrare bene l’alimentazione, su parere del medico.
Se il gatto è obeso, serve una dieta appropriata.
Altro consiglio è mischiare la pappa umida con i croccantini per fornire al nostro amico un apporto di liquidi.
Infine, vale sempre l’accortezza di sistemare la lettiera in un posto tranquillo e accessibile, e ricordiamo sempre di tenerla ben pulita.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture