15/10/2025 - 09:19
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Comprendere i comportamenti dei gatti: annusare, occupare la tastiera, suoni notturni e il bagno. Scopri il significato dietro le loro abitudini.

by wesart
Gennaio 14, 2024 - Updated On Marzo 2, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
490
Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Capita spesso che alcuni comportamenti dei gatti sembrino buffi a noi umani. Noi, a volte, non ne comprendiamo il senso o l’utilità ma per loro sono comportamenti di difesa, rassicuranti o che li portano a conoscere e riconoscere persone e luoghi. Altre volte ci comunicano un disagio, una necessità o semplicemente è il loro subconscio che prende il sopravvento. Entrare in una scatola, annusare un volto, mugugnare nel sonno, sono tutte cose che a noi fanno sorridere ma tutte hanno un perché. Scopriamolo insieme.

Cosa significano alcuni comportamenti dei gatti che sembrano buffi

Perché il mio gatto mi annusa la faccia?

Dite la verità, quando siete faccia a faccia e il vostro micio vi annusa, vi strappa un sorriso! Questo comportamento non è casuale. Infatti i gatti usano l’olfatto per riconoscere le persone. Quindi, vi stanno passando ai raggi X per verificare che siate proprio voi. Il vostro viso, ha il vostro odore, cosa che per il nostro amico è anche confortante e rassicurante. Insomma, lui ci sniffa e si rilassa perché riconosce l’odore di chi lo coccola e che lui ama.

Ha cuccia, lettino, copertina ma il suo posto preferito è la tastiera del vostro PC

Un gatto può avere la sua copertina, la sua scatola prediletta, la sua cuccia, eppure, se siete al computer o state leggendo un libro, il suo posto preferito sarà sicuramente sulla tastiera o sul libro. Il perché è di semplice comprensione, vuole attenzione, quindi, farà di tutto per ottenerla! Lo troverete steso sulla tastiera, acciambellato, ci si rotolerà sopra, così, non solo dovrete notarlo per forza, ma spargerà anche il suo odore sulle vostre cose. Per parafrasare un noto film, nessuno lascia micio in un angolo!

Mentre dorme emette suoni strani

Alcuni comportamenti dei gatti li riconosciamo subito ma alzi la mano chi non ha riso sentendo il suo gatto emettere strani suoni mentre dorme! proprio come gli umani, i gatti elaborano durante il sonno le informazioni memorizzate da svegli, ripensano alle cose fatte durante il giorno ma sognano anche. Magari stanno correndo, si stanno arrampicando oppure si apprestano ad andare a caccia nei loro sogni.

Perché i gatti ci seguono in bagno?

Tra i comportamenti dei gatti, questo è quello che a volte infastidisce i padroni che vorrebbero un po’ di privacy. Però sappiate che, per come la vedono loro, vi stanno facendo un piacere: vi guardano le spalle nel momento in cui siete più vulnerabili. Se invece sta lì e miagola, è solo alla ricerca di attenzioni, accompagnatelo serenamente alla porta!

Articoli correlati:

In aumento il numero di esemplari del leopardo delle nevi
Scoperta in Cina una nuova specie di iguana
La storia del piccolo Shell, abbandonato in un sacchetto
Il gatto siberiano è diventato simbolo nazionale
Tags: comportamenti buffigattigatti e PCgatti in bagnosuoni strani
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Cane agitato? Provate a calmarlo con la coperta magica

Articolo Successivo

Anche gli animali domestici hanno un patrono: Sant’Antonio Abate

Articolo Successivo
Anche gli animali domestici hanno un patrono: Sant’Antonio Abate

Anche gli animali domestici hanno un patrono: Sant'Antonio Abate

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}