Home » Criceto, cincillà o porcellino d’India: quale scegliere?
Un nuovo amico sta per entrare in casa, la scelta è caduta su un piccolo roditore.
Prima di procedere all’adozione, occorre sapere quali sono le caratteristiche dei piccoli amici per portare a casa il più adatto al nostro stile di vita.
Il cincillà è un tenerissimo animaletto, all’inizio è un po’ diffidente ma quando prende confidenza con i suoi umani diventa docile e amichevole come gli altri animali domestici.
Mangia semi e fieno e ama scorazzare per tutta casa, ma attenzione il suo istinto da roditore lo spinge a mordicchiare tutto ciò che gli capita a tiro, compresi mobili e cavi elettrici.
È appassionato anche del nascondino, non vi meravigliate se da quando sarà entrato a casa vostra spariranno piccoli oggetti o calzini lasciati sul pavimento.
La coppa del roditore più socievole la vince sicuramente il porcellino d’India, che però di indiano non ha proprio nulla!
Originario del Sud America, questi animaletti amano il contatto umano, sono affettuosi, non mordono e gradiscono la compagnia dei bambini.
Tenerli in casa è semplice: necessitano di una gabbia grande, sviluppata in altezza, allestita con pezzi di legno da mordere.
Periodicamente si deve spazzolare e ogni giorno lasciarlo libero di passeggiare per casa.
Durante il giorno passa la maggior parte del tempo a dormire e mangia frutta e verdura, ma non disdegna fieno e piccoli semi.
Il più famoso dei roditori casalinghi è il criceto.
Sono animali che amano la solitidine, che hanno bisogno di tempo per abituarsi al contatto con gli esseri umani.
Amanti del fitness, gradiscono che la gabbietta sia attrezzata con giochi, labirinti e una ruota dove correre all’impazzata.
Anche i criceti amano dormire di giorno e stare svegli di notte, ragione per cui meglio sistemare la gabbietta in una zona dove non possono disturbare i propri umani durante il sonno.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture