Chi possiede animali domestici può detrarre le spese veterinarie sostenute durante il 2023 tramite il modello 730 o Redditi PF.
Chi può detrarre le spese veterinario 2024
Le spese detraibili includono prestazioni professionali veterinarie, acquisto di medicinali, analisi di laboratorio e interventi in cliniche veterinarie, e acquisto di farmaci senza obbligo di prescrizione da farmacie online autorizzate. Non sono detraibili le spese per mangimi speciali anche se prescritti dal veterinario e per animali utilizzati in ambito agricolo o per allevamenti.
Quanto si può scaricare di spese veterinarie
L’importo massimo detraibile è di 550 euro, con una detrazione del 19% e una franchigia di 129,11 euro. Anche chi ha sostenuto spese per più di un animale deve rispettare questo limite. Possono beneficiare della detrazione coloro con un reddito complessivo fino a 120.000 euro, con riduzioni progressive fino ad azzerarsi per redditi fino a 240.000 euro.

Come farsi rimborsare le spese veterinarie
Per ottenere il rimborso Irpef non è necessaria la prescrizione medica ma un’autocertificazione che attesta la detenzione legale dell’animale a scopo di compagnia o per la pratica sportiva. Per l’acquisto di farmaci è richiesto lo scontrino parlante con dettagli su natura, qualità, quantità dei prodotti acquistati e il codice fiscale di chi ha sostenuto la spesa. Per prestazioni veterinarie professionali, è necessaria la fattura del veterinario; per altre prestazioni, ricevute fiscali o documenti commerciali comprovanti l’uso di sistemi di pagamento tracciabili.
Come pagare veterinario per detrazione fiscale
I pagamenti devono essere effettuati tramite carta di debito o credito, bollettino postale, MAV, PagoPA, o estratto conto, documentati con ricevute di versamento. I veterinari devono comunicare al sistema TS i dati delle spese veterinarie ammissibili per la detrazione fiscale. Nella dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate, sono incluse anche le spese per l’acquisto di farmaci veterinari e prestazioni veterinarie comunicate dai professionisti, relative ad animali da compagnia o per la pratica sportiva.