15/10/2025 - 14:18
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » I gatti passano tanto tempo a dormire: ecco perché

I gatti passano tanto tempo a dormire: ecco perché

I gatti, noti per il lungo sonno, dedicano tempo alla caccia e hanno un sonno diviso in fasi distintive. Anche i gatti domestici condividono questo comportamento, ma stimoli e affetto possono mantenerli attivi.

by wesart
Ottobre 24, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
493
I gatti dormono anche 20 ore al giorno

I gatti dormono anche 20 ore al giorno

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I gatti sono noti per il loro lungo tempo di sonno, che in media raggiunge le 15 ore al giorno, ma può estendersi fino a 20 ore, soprattutto tra i cuccioli e i gatti anziani. Ma cosa li stancherebbe tanto, dato che sembrano passare così tanto tempo a dormire?

I gatti passano tanto tempo a dormire ecco perché

Le caratteristiche

Innanzitutto, questi animali sono predatori naturali. Le loro prede abituali sono spesso veloci e sfuggenti. Avvicinarsi silenziosamente e attaccare ripetutamente richiede uno sforzo fisico notevole. Quindi, è facile comprendere che i gatti che vivono all’aperto devono dedicare molta energia a cacciare per soddisfare le loro esigenze alimentari.

Tuttavia, la stanchezza da caccia non è l’unico motivo. I gatti sono noti come predatori crepuscolari, essenzialmente attivi all’alba e al tramonto, quando le loro prede naturali, come roditori e uccelli, sono altrettanto attive. Di conseguenza, durante il resto della giornata, tendono a dormire. Il loro sonno è suddiviso in due tipi distinti.

Circa tre quarti del sonno dei gatti è un riposo superficiale noto come sonno a onde lente o sonno della mente (SWS). Durante questa fase, i gatti sembrano sonnecchiare in uno stato di allerta leggera. Il loro olfatto e udito rimangono sensibili, e le orecchie possono occasionalmente contrarsi. Se notano un movimento insolito o un rumore, sono pronti a reagire prontamente, saltando sulla presunta preda o, talvolta, anche graffiando se vengono disturbati improvvisamente durante il sonno. Questi pisolini tipici durano generalmente tra i 15 e i 30 minuti.

Il rimanente quarto del sonno è noto come sonno REM (movimento rapido degli occhi) o sonno del corpo. Durante questa fase, i gatti sperimentano rapidi movimenti degli occhi, contrazioni del muso e degli arti. Si presume che stiano sognando in questa fase, anche se non ci sono ancora certezze in merito.

Anche i gatti che vivono in casa sono predisposti al sonno

In merito ai gatti domestici che non escono all’aperto, potrebbero chiedersi se si stancano mai. Anche se sembrano passare gran parte del loro tempo a riposare, è importante ricordare che i gatti domestici condividono lo stesso orologio biologico dei loro simili selvatici. In generale, hanno una forte predisposizione per il sonno, indipendentemente dall’ambiente in cui vivono. Tuttavia, i gatti domestici tendono a dormire quando si sentono annoiati o non stimolati. Quindi, offrire loro giocattoli, attività e affetto può contribuire a mantenerli più attivi e interessati durante le ore di veglia.

Articoli correlati:

Il coccodrillo come fa? Gli scienziati ora lo sanno
La tartaruga caretta caretta torna sulla spiaggia di Latina
Abbandono di animali reato in calo, ma cresce la rinuncia alla proprietà
Benefici dei gatti sugli umani: dalla riduzione di stress alla socialità
Tags: animaligattigattosonno
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Giovane cacciatore uccide il cervo ‘mascotte’ Bambotto

Articolo Successivo

Cani addestrati per trovare i nidi di tartaruga, l’idea di Life Turtlenest

Articolo Successivo
Cani addestrati per trovare i nidi di tartaruga, l’idea di Life Turtlenest

Cani addestrati per trovare i nidi di tartaruga, l'idea di Life Turtlenest

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}