15/10/2025 - 08:31
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il tuo gatto va pazzo per le olive? Ecco il motivo

Il tuo gatto va pazzo per le olive? Ecco il motivo

Contengono lo stesso composto dell’erba gatta

by wesart
Luglio 3, 2024
in Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
479
Il tuo gatto va pazzo per le olive? Ecco il motivo

Il tuo gatto va pazzo per le olive? Ecco il motivo

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Molti proprietari di gatti hanno notato che i loro felini vanno in visibilio alla vista delle olive. Questo comportamento strano e divertente ha una spiegazione scientifica.

Perché i gatti vanno pazzi per le olive

Le olive contengono un composto chiamato nepetalattone, lo stesso che si trova nell’erba gatta. Quando un gatto annusa o assaggia un’oliva, il nepetalattone viene rilevato dall’organo vomeronasale, una struttura altamente specializzata situata nella parte posteriore della gola del gatto. Questo organo, assente negli esseri umani, è progettato per percepire i feromoni, segnalando informazioni importanti come la disponibilità alla riproduzione.

Il tuo gatto va pazzo per le olive? Ecco il motivo

Come rendere felici i nostri gatti

Il nepetalattone stimola i recettori dei feromoni nei gatti, scatenando reazioni che possono variare dall’euforia all’estrema rilassatezza. Tuttavia, non tutti i gatti reagiscono allo stesso modo. Alcuni diventano giocosi e pieni di energia, altri si rilassano, mentre alcuni non mostrano alcuna reazione. Questo comportamento è considerato genetico e varia da gatto a gatto.

Quante olive può mangiare un gatto

Anche se le olive sono generalmente sicure e non tossiche per i gatti, ci sono alcune precauzioni da prendere. Le olive contengono elevate quantità di sale, soprattutto quelle conservate in salamoia, e i noccioli possono rappresentare un rischio di soffocamento. È quindi importante rimuovere sempre il nocciolo prima di offrire un’oliva al tuo gatto e limitare il consumo a una quantità molto piccola.

Inoltre, gli oli delle olive, se consumati in grandi quantità, possono causare disturbi gastrointestinali nei gatti. Anche le olive ripiene di aglio o peperoncino devono essere evitate, poiché l’aglio è tossico per i gatti e i peperoncini possono irritare la bocca e il tratto digestivo.

Questo comportamento dei gatti verso le olive è solo uno dei tanti comportamenti curiosi e affascinanti che i felini mostrano. Ad esempio, molti gatti amano il tonno, e secondo la scienza, i gatti possono ricevere troppe coccole, il che può risultare stressante per loro. Quindi, se noti che il tuo gatto va matto per le olive, ora sai il perché. Ma ricorda sempre di fare attenzione alla quantità e al tipo di olive che gli offri per assicurarti che il tuo amico felino rimanga sano e felice.

Articoli correlati:

Animali con microchip: in Italia sono oltre 15 milioni
Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini
Benefici dei gatti sugli umani: dalla riduzione di stress alla socialità
I Labrador tendono a prendere peso più di altri cani
Tags: animaligattigattoolive
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’allattamento al seno è solo delle femmine: perché? Un nuovo studio svela il mistero

Articolo Successivo

Un giapponese compie l’impresa impossibile: allevare le lumache di Borgogna

Articolo Successivo
Un giapponese compie l’impresa impossibile: allevare le lumache di Borgogna

Un giapponese compie l’impresa impossibile: allevare le lumache di Borgogna

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}