15/10/2025 - 09:11
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » L’adorabile Geco Leopardino

L’adorabile Geco Leopardino

Docile, innocuo, affascinante e delicato; perfetto per i neofiti in cerca del loro primo animale esotico da allevare.

by wesart
Marzo 16, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
477
L’adorabile Geco Leopardino
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Rettili e anfibi non sono di certo tra gli animali domestici più apprezzati al mondo. Tuttavia, non mancano alcune specie capaci di fare breccia anche nel cuore dei meno tolleranti. È il caso del Geco Leopardino (Eublepharis macularius): un animale dalla livrea maculata appartenente all’infraordine dei Gekkota e originario dei territori dell’Asia Meridionale, caratterizzato da un fascino tanto magnetico quanto adorabile. Il segreto del suo charme risiede senza dubbio nella bellezza espressiva degli occhi, che risultano particolarmente impreziositi dalle palpebre mobili tipiche di questa varietà. Non c’è da stupirsi, dunque, se il termine greco ‘’Eublepharis’’ si traduce proprio come ‘’vera palpebra’’, a riprova della considerevole forza seduttiva di una peculiarità impossibile da trascurare.

L’adorabile Geco Leopardino

Un geco per amico

Con queste premesse non c’è da sorprendersi se il Geco Leopardino, insieme all’altrettanto amato Drago Barbuto, sia ad oggi tra i rettili più gettonati in ambito domestico. Non è però soltanto una questione estetica. Parliamo, infatti, di una specie veramente semplice da gestire, perfetta soprattutto per i neofiti in cerca del loro primo animale esotico da accudire. A fronte di una lunghezza che in età adulta non supera i 25 centimetri, un carattere timido e docile, un numero esiguo di esigenze e un’aspettativa di vita di circa 15 – 20 anni, il nostro piccolo sauro si presenta al pubblico con tutta le carte in regola per diventare un compagno di vita capace di regalare tante piccole piacevoli soddisfazioni.

Il Terrario Ideale

Il Geco Leopardino è un animale insettivoro che si abitua senza problemi alla cattività, purché gli si dia la possibilità di vivere in un habitat artificiale adatto alle sue modeste necessità. A tal proposito il terrario è fondamentale per la salute di questi animali: attenzione alla grandezza, alle temperature e all’arredamento. Per quanto riguarda la prima si consiglia di non andare oltre i 40X30X20, strutture troppo grandi sono dispersive per un singolo esemplare. Il clima, invece, deve essere regolato con un apposito tappetino riscaldante, in modo tale da creare una zona calda (31°C) e una zona fresca (23°C/25°C). Ricordiamo, infine, che le decorazioni naturali migliorano sensibilmente l’umore di questi rettili, soprattutto se accostate a un substrato idoneo (sabbia, ghiaia e fibra di cocco) ed a una lampadina UVB 5% per regolare il ciclo giorno notte.

Articoli correlati:

Festa di compleanno per Fido, ecco i consigli
Dobbiamo tutelare il benessere dei nostri pet: lo dice la legge
Bentley al Goodwoof, ospiti a 4 zampe nel lusso dei Richmond
Il modo giusto per portare gli animali in auto
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Cane o gatto? Se sei single ecco qualche consiglio

Articolo Successivo

L’orso bianco è veramente bianco?

Articolo Successivo
L’orso bianco è veramente bianco?

L'orso bianco è veramente bianco?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}