Le capre sono animali sorprendentemente sensibili. Sono inoltre capaci di comprendere le emozioni umane attraverso il tono della nostra voce. È quanto asserito dagli scienziati che hanno pubblicato su Animal Behavior i risultati del proprio studio. In particolare, le capre avrebbero una notevole abilità nel riuscire a comprendere le nostre emozioni dal tono della voce. Il professor Alan McElligott, esperto di benessere animale presso la City University of Hong Kong, ha condotto questa ricerca, aggiungendo un nuovo tassello per quel che riguarda la comprensione delle relazioni tra gli esseri umani e gli animali domestici.
L’esperimento si è svolto presso il Buttercups Sanctuary for Goats, nel Regno Unito. Qui un gruppo di capre è stato esposto a una voce umana che esprimeva sentimenti positivi, passando poi alla rabbia. Sorprendentemente, molte capre hanno dimostrato di capire e reagire al cambiamento di tono: durante la prima fase si giravano verso la voce, ma l’attenzione diminuiva nel tempo. Tuttavia, quando il tono cambiava, il 75% degli esemplari rialzava la testa e riorientava la propria attenzione verso la voce. In questo modo si è capito che le capre, attraverso il suono e in particolare il tono della voce riuscivano a compredere le emozioni umane.
Sebbene non tutte le capre abbiano mostrato la stessa sensibilità, ciò potrebbe essere attribuito alle differenze individuali nella capacità di interpretare la voce umana. Tuttavia, l’assenza di cambiamenti fisiologici evidenti negli animali suggerisce che le emozioni umane trasmesse vocalmente hanno un impatto sul loro benessere, anche se ciò non è completamente compreso.
Questo studio evidenzia la complessità delle interazioni tra esseri umani e animali domestici e sottolinea l’importanza di mantenere un tono di voce positivo e tranquillo quando si ha a che fare con le capre e, in generale, con gli animali. Secondo lo studio, il modo in cui parliamo agli animali può influenzare, in maniera anche significativa, il loro stato emotivo e il loro benessere.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture