Home » I mercatini dei piccoli animali in Piemonte
Ormai da qualche anno, in Piemonte, nella zona compresa tra Cuneo e Cavour ci sono dei mercatini settimanali dei piccoli animali tra cui caprette, galline, conigli, tacchini ed altri animali da bassa corte. I mercatini dei piccoli animali in Piemonte si tengono in vari paesini del Cuneese e hanno una calendarizzazione fissa. La prima tappa è a San Damiano d’Asti mentre l’ultima è a Ronchi, una frazione di Cuneo. Ma vediamo nel dettaglio dove e quando trovare i mercatini dei piccoli animali.
Il giro comincia a San Damiano d’Asti dove, ogni prima domenica del mese si tiene il mercatino dei piccoli animali. A partire dalle 7.00 del mattino, fino alle 13.00, sul Viale Alberato Baluardo Palestro si possono vedere conigli, galline roditori ma anche pesci rossi, uccellini e pappagallini.
Sempre la prima domenica di ogni mese a Cavour si tiene il mercatino Cavour in piume. Dalle 7.00 del mattino alle 13.00 piazza della Libertà diventa teatro di scambi ed esposizioni di animali da cortile e volatili.
Ogni ultima domenica del mese l’appuntamento è al Mercato Ingrosso Agroalimentare di Cuneo (MIAC) con il mercatino dei piccoli animali. Questa esposizione, che si svolge nell’area di via Bra a Ronchi, frazione di Cuneo, dalle 7.30 alle 12.00 richiama moltissime persone. I tanti visitatori potranno guardare e comprare animali come i conigli ma anche uccellini, pappagallini, piccoli roditori e pesci da acquario. Gli espositori piemontesi potranno mostrarvi anche animali da cortile e specie avicole particolari, qui si trova di tutto. Dai polli alle pernici, dai tacchini alle quaglie, dai piccioni ai faggiani passando per le faraone, oche e anatre.
Questo mercatino è uno dei più completi perché qui si possono acquistare anche mangimi e attrezzature per l’allevamento degli animali da cortile. Inoltre, ci sono spazi dedicati alle eccellenze enogastonomiche del territorio come il miele, il vino e gli ortaggi di stagione e il formaggio, messi in vendita direttamente dai produttori.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture