Home » Il modo giusto per portare gli animali in auto
Capita spesso di uscire in macchina con i nostri amici a quattro zampe. Spesso sono in auto con noi sia per viaggi e vacanze, sia per tragitti brevi, ad esempio per portarli dal veterinario. Molte volte ci limitiamo ad accompagnarli nell’abitacolo dell’auto col guinzaglio, per poi lasciarli liberi sul sedile. Questo in realtà non è il modo giusto per andare in giro in macchina con loro. Qual è, quindi, il modo giusto per portare gli animali in auto evitando rischi per loro e per noi?
Così come per motivi di sicurezza c’è bisogno del seggiolino per l’auto quando ci sono i bambini, così è necessario il trasportino per i nostri amici a quattro zampe. infatti, il trasporto di un animale domestico è disciplinato dal Codice della Strada e va rispettato per la sicurezza nostra e loro. Il Codice prevede che il nostro fidato amico possa viaggiare con noi in auto solo se è all’interno di un trasportino omologato o se è nel vano posteriore dell’auto. In ogni caso, deve essere separato dalla zona in cui c’è il conducente per evitare eventuali distrazioni o pericoli mentre si guida. Questo è il modo giusto per portare gli animali in auto, cani o gatti che siano.
Ricordiamo che, quando usciamo in auto con i nostri amici a quattro zampe, poi devono venire con noi ovunque andiamo. Lasciarli da soli nell’abitacolo è reato. Molti regolamenti comunali prevedono multe e sanzioni per chi lascia, anche per breve tempo, gli animali da soli in auto. Ad esempio il regolamento di Roma Capitale prevede una sanzione compresa tra i 200 e i 500 euro per chi mette a rischio un animale, lasciandolo in auto, al sole, senza acqua e senza ricambio d’aria per lunghi periodi. Insomma, se uscite con Fido e Fuffy siate certi di poterli portare con voi nel migliore dei modi.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture