Home » Piante pericolose, attenti al cane e al gatto
Abbiamo il pollice verde e anche un cane o un gatto in casa? Attenzione, è bene sapere che alcune piante da giardino, balcone o casa possono essere molto pericolose se ingerite da Fido e Micio.
I motivi per cui gli animali sono attratti dal mangiare le piante sono vari.
Uno di questi è perché sono spinti dalla curiosità o dalla monotonia. Soprattutto i gatti, si sa, che amano l’avventura!
Per esempio, le bacche colorate dell’agrifoglio rappresentano delle palline con cui giocare.
Ma non solo.
Altre ragioni sono che sentono la necessità di ingerire qualcosa che li spinga a vomitare o a defecare, come per un processo di depurazione attraverso le fibre delle piante.
Se è vero che alcune piante contengono dei principi adatti a fare questo, è altrettanto vero che alcune possono provocare delle intossicazioni, che possono anche portare alla morte.
Fra le prime ci sono il ciclamino, l’agrifoglio e la stella di Natale: queste contengono lattici, ossalati di calcio e oli che provocano irritazioni all’intestino.
Stessa reazione la provoca la pianta di aloe.
Alcuni principi contenuti nelle foglie agiscono su organi vitali come il fegato, il sistema nervoso o il cuore.
L’oleandro, il mughetto, la digitale sono tutte piante che dovrebbero restare fuori dalla portata dei nostri amati animali.
Stessa cosa per la Cycas, tanto bella quanto pericolosa.
Basta che cane o gatto mangi anche solo uno o due semi di questa per avere una grave intossicazione.
I sintomi di solito compaiono entro 12 ore dall’ingestione e si evolvono in pochi giorni.
I sintomi più frequenti sono il vomito, il dolore addominale, la fuoriuscita di sangue dal naso o quando tossisce.
In presenza di sintomi sospetti è importantissimo contattare velocemente il Centro Antiveleni, portare il cane o il gatto al pronto pronto soccorso veterinario.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture