Home » La storia del piccolo Shell, abbandonato in un sacchetto
Oggi raccontiamo la storia del piccolo Shell, abbandonato in un sacchetto della spazzatura. Quattro giorni fa, a Bari, è stato recuperato un cucciolo di cane appena nato, chiuso in un sacchetto e gettato nella spazzatura. Lui era lì, in un cassonetto di via Colonna, nei pressi della scuola De Marinis, ed è stato salvato da una ragazza e dalla sua famiglia. Il cucciolo, tanto piccolo da entrare nel palmo di una mano, era chiuso saldamente in un sacchetto ben annodato. Insieme a lui c’erano due suoi fratellini ma, purtroppo non sono riusciti a sopravvivere. Lui è l’unico superstite di una cucciolata sfortunata, finita tra rifiuti e scarti alimentari. I suoi fratelli sono morti di fame e di freddo e il piccolo Shell stava per fare la loro triste fine. Quando è stato soccorso nessuno avrebbe pensato che ce l’avrebbe fatta, ma Shell è forte ed è riuscito a sopravvivere fino ad oggi.
Dopo essere stato salvato, Shell è stato portato in clinica dai responsabili del canile Sanitario di Bari, dove è stato riscaldato e nutrito. Le sue condizioni sono al limite, va in ipotermia con grande facilità e va tenuto d’occhio. È piccolo e fragile ma è in buone mani, quelle di una volontaria che lo ha portato via dal canile per evitare che possa contrarre qualche malattia da altri cani ammalati. È allattato con un piccolo biberon contenete un latte specifico e facciamo tutti il tifo per lui.
La storia del piccolo Shell, abbandonato in un sacchetto ha commosso tante persone che stanno contattando il canile per prenderlo in adozione. Ma il cucciolo sarà adottabile solo quando avrà raggiunto i due mesi d’età, dopo i vaccini e l’installazione del microchip.
Intanto la Polizia Municipale di Bari si sta occupando delle indagini, sperando di riuscire a risalire all’autore di questo gesto scelerato.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture