Irritazione agli occhi, rossore al naso, prurito alle zampe, al muso e alle orecchie: come noi umani anche i cani possono soffrire di allergia primaverile.
A scatenare i sintomi, anche nel loro caso, possono essere i pollini dei fiori e delle piante rampicanti.
Anche le punture di zecche e pulci possono provocare reazioni allergiche, ragione per la quale è sempre meglio proteggere il cane con un prodotto antiparassitario.
Come accorgerci che il nostro cane ha un attacco di allergia? A parte i sintomi sopra descritti, è bene fare attenzione ad alcuni comportamenti.
Per esempio, è possibile notare che si lecca insistentemente una zona del corpo, o addirittura che la mordicchia, segnale che ha prurito. La pelle, in questo caso, risulta arrossata e si possono anche formare delle crosticine.
Ci sono delle razze più predisposte di altre alle allergie, gli studiosi hanno rilevato che si tratta per lo più di quelle con il pelo chiaro come il bulldog francese e quello inglese, il white terrier e lo sharpei.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi al veterinario ed evitare i rimedi fai da te.
Quando, dopo appositi esami clinici, il medico ha identifica l’elemento che provoca la reazione allergica si può passare all’azione preventiva.
Oltre che, ovviamente, evitare assolutamente che il cane frequenti parchi o giardini dove è presente l’allergene, si può sottoporre l’animale a cure preventive con farmaci immunologici o vaccini
A livello locale, può essere consigliata l’applicazione di alcune lozioni o l’uso di shampoo adatto a creare sulla pelle una barriera per la puntura dei pappatacei o degli insetti.
Nella fase acuta, la cura dipende dalla gravità della situazione: il veterinario, quindi, dopo aver visitato il cane può prescrivere la terapia più adatta a base di cortisone e antistaminici e per curare eventuali lesioni della pelle anche una crema antibiotica.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture