Un cane aiuta a crescere meglio, questo è poco ma sicuro. Ma quando un bimbo ci chiede la compagnia di un amico peloso a quattro zampe, non è facile scegliere. Esistono tantissime razze canine, alcune più adatte alla convivenza con i bambini, altre meno. Quindi, come scegliere? Quale cane è più adatto ai bambini? Ovviamente non possiamo fare una scelta scientifica. Ogni cane, a prescindere dal fatto che sia maschio o femmina, appartenga a una razza o a un’altra, ha il suo carattere personale e ben specifico. Possiamo però capire quale razza canina si adatta meglio al trambusto di una famiglia con bambini. Un cane che sappia cedere il centro dell’attenzione e che non si stressi facilmente è l’ideale.

Che caratteristiche deve avere un cane adatto ai bambini?
Per convivere al meglio con un bambino, specialmente se molto piccolo, dobbiamo trovare un cane equilibrato, che non sia né troppo pauroso né aggressivo. Un cane che sappia anche defilarsi quando i nostri bimbi sono in compagnia degli amichetti e il caos regna sovrano.
Quando c’è un bambino in casa, il tempo a disposizione per grandi passeggiate con il cane si riduce notevolmente, quindi scegliamo un animale che non abbia troppo bisogno di muoversi, correre e spaziare. Fermo restando che le sue passeggiate pipì sono sacrosante e che se portiamo il bimbo al parco, ci possiamo portare anche il cane, razze come i Levrieri e gli Husky sono fortemente sconsigliate.
Altro aspetto da non sottovalutare è quello della cura. Un cane a pelo corto avrà meno bisogno di spazzolate, tolettature e pulizia del pelo. Un San Bernardo o un Collie a pelo lungo richiederebbero sicuramente troppe cure.
Quali sono le razze canine più adatte alla convivenza con i bambini?
Se avete un bel giardino, il Bovaro del Bernese fa al caso vostro. È un cane grosso che ha bisogno di spazio ma ha un carattere pacifico, ama stare da solo e trasmette calma.
Il Basset Hound è perfetto per i bambini, ama molto giocare con loro. Gli piace starsene tranquillo ma non solo, per questo potrebbe essere un buon compagno di crescita.
Barboni e Barboncini sono i cani ideali per la famiglia. Sono giocherelloni, intelligenti e facili da addestrare. Sono cani molto amichevoli e affettuosi, dei veri compagni di giochi. Certo il loro pelo richiede qualche attenzione ma non si può avere tutto dalla vita!
Labrador e Golden Retriver sono cani socievoli, docili e amichevoli, perfetti per la vita in famiglia. Amano la compagni, sono molto pazienti e giocherelloni. Sono anche cani da riporto per cui, giocheranno per ore al lancio del bastone.
A dispetto del suo nome, il Boxer Tedesco non è per niente aggressivo, anzi è di carattere tranquillo e buono. Ha poche pretese, non deve sempre stare al centro dell’attenzione, gli piace tanto giocare.
Anche Dalmata, Beagle, Cavalier King Charles Spaniel e Bulldog inglese sono razze adatte alla vita in famiglia. L’importante è scegliere un cane adatto alle nostre esigenze familiari. Questo farà stare bene noi e il nostro amico a quattro zampe.