15/10/2025 - 15:09
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » In India un progetto per tutelare gli elefanti

In India un progetto per tutelare gli elefanti

Si chiama “Vantara” e ha come obiettivo quello di preservare l’habitat degli animali e contribuire alla loro conservazione

by wesart
Aprile 14, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali Esotici, Animali in via di Estinzione, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
491
In India un progetto per tutelare gli elefanti

In India un progetto per tutelare gli elefanti

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In India, la concentrazione di elefanti è una delle più elevate al mondo. Nonostante si trovino nel loro habitat naturale, questi animali, insieme ad altri, continuano a vivere in condizioni precarie e a essere minacciati.

Quanti elefanti ci sono in India

Lo Stato asiatico ospita circa il 70% degli elefanti presenti in tutto il mondo e ciò fa capire quanto sia importante tutelarli. A tal proposito, recentemente, è stato avviato un ambizioso progetto chiamato “Vantara”, mirato alla conservazione della fauna selvatica in India. Il nome “Vantara” deriva da “Stella della foresta” e si ispira alla filosofia del “jeev seva” di Swami Vivekananda, noto leader spirituale indiano che cercava di proteggere le specie native in pericolo. L’obiettivo principale di “Vantara” è preservare l’habitat vitale degli animali e contribuire alla conservazione globale.

Qual è il peggior nemico dell’elefante

Come capita spesso per gli animali, il loro peggior nemico è l’uomo non solo per la caccia ma anche per le conseguenze che le attività umane hanno sull’habitat degli animali. Il progetto “Vantara”, sostenuto da Reliance Industries e Reliance Foundation, mira proprio a contrastare questo pericolo e opera su un’area di circa 3000 acri all’interno del complesso della raffineria Jamnagar di Reliance, considerata la cintura verde del Gujarat.

In India un progetto per tutelare gli elefanti

“Vantara” non si concentra solo sugli elefanti, ma cerca di assistere anche leoni, leopardi, tigri e coccodrilli. Non è un semplice zoo, ma un centro di riabilitazione che si impegna a ricreare l’habitat naturale degli animali per consentire loro di vivere al meglio. L’obiettivo è globale, mirando a salvare e riabilitare le specie in pericolo in tutto il mondo. Il progetto è all’avanguardia, offrendo non solo strutture sanitarie e centri di ricerca, ma anche piscine per l’idroterapia e vasche idromassaggio per il trattamento dell’artrite. È stato creato un centro dedicato agli elefanti, spesso vittime di bracconaggio, con uno staff specializzato che monitora costantemente la salute degli animali utilizzando apparecchiature all’avanguardia.

Nonostante sia appena iniziato, Vantara ha già salvato più di 200 elefanti e numerose altre specie, coinvolgendo circa 43 specie diverse grazie a una solida rete di collaborazione, in particolare con il Messico e il Venezuela. L’obiettivo di Anant Ambani è diffondere questo impegno a livello globale, sottolineando l’importanza della biodiversità e la necessità di un impegno comunitario per promuovere una coesistenza benefica tra uomo e animale.

Che significato ha l’elefante indiano

L’efante indiano ha un simbolismo molto forte. Per la religione induista è la trasposizione in terra del dio Ganesh, che infatti è rappresentato con la faccia di un elefante, ed è simbolo di forza e lealtà. È visto come un essere pacato, giudizioso e paziente. Inoltre avrebbe poteri di portafortuna, una caratteristica, questa, nota anche in Italia visto che molte persone hanno in casa statuine di elefanti, con la proboscide alta o bassa e che guardano porte d’ingresso o finestre.

Articoli correlati:

Clima e granchio blu minacciano gli allevamenti di molluschi
Il corteggiamento del gibbone: le femmine conquistano i maschi con la danza
JJ4, anche i genitori del runner contro l'abbattimento
JJ4, il Tar salva di nuovo l'orsa
Tags: animalielefanteelefante indianoIndiaprogetto vantara
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Le galline preferiscono dormire sugli alberi

Articolo Successivo

Il quokka sorride sempre, ma perché?

Articolo Successivo
Il quokka

Il quokka sorride sempre, ma perché?

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}