Home » In India vive uno scoiattolo gigante: arriva fino a un metro di lunghezza
Il mondo della natura ospita creature sorprendenti, tra cui il coloratissimo scoiattolo gigante indiano, noto anche come scoiattolo Malabar. Questo straordinario roditore, appartenente al genere Rutufa, sfoggia un mantello dai colori vivaci, che vanno dal giallo al viola, passando per sfumature rossicce. Nonostante alcuni scatti online possano essere ritoccati, i colori dello scoiattolo Malabar sono autentici e lo rendono uno degli animali più affascinanti e bizzarri delle foreste tropicali.
Lo scoiattolo gigante indiano, il cui nome scientifico è Rutufa indica, comprende quattro sottospecie e può raggiungere dimensioni notevoli: fino a 90-100 centimetri di lunghezza, compresa la coda. Questa caratteristica lo rende uno dei roditori più grandi del mondo, in netto contrasto con i più piccoli scoiattoli rossi e neri nordamericani, che arrivano a malapena a metà di questa lunghezza.
Abitanti delle fitte foreste indiane, questi scoiattoli si trovano anche in altri Paesi asiatici come Thailandia, Malesia, Singapore, Indonesia e Sri Lanka. Sebbene siano stati in passato considerati a rischio di estinzione, le popolazioni di scoiattolo Malabar sono oggi stabili, grazie all’ampia diffusione nelle foreste indiane che costituiscono il loro habitat principale. Dotati di una sorprendente agilità, sono in grado di effettuare salti prodigiosi, aiutati dalla lunga coda e dall’abilità innata di atterrare indenni.
La colorazione vivace dello scoiattolo Malabar è oggetto di curiosità. Sebbene possa sembrare controintuitiva rispetto alla mimetizzazione, gli esperti ipotizzano che i colori variopinti si fondano con le tonalità della canopia indiana, permettendo una certa protezione dai predatori. Ancora non esiste una spiegazione definitiva per questa appariscente colorazione, ma l’evoluzione sembra aver favorito questi particolari tratti cromatici, forse in funzione di una mimetizzazione più efficace di quanto sembri.
L’osservazione dello scoiattolo gigante indiano nelle sue foreste native non è solo una testimonianza della biodiversità planetaria, ma anche un invito a rispettare e preservare l’habitat naturale di queste creature uniche.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture