15/10/2025 - 15:15
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Un nuovo studio rivela che le madri scimpanzé dedicano tempo al gioco con la prole anche in condizioni di scarsità di cibo, sottolineando l'importanza di questa attività per lo sviluppo dei piccoli.

by Enrico Russo
Marzo 17, 2024 - Updated On Aprile 30, 2024
in Animali, Animali Esotici
Reading Time: 2 mins read
460
Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Madri giocose anche senza cibo

Lo studio, guidato da Zarin Machanda, professoressa assistente di antropologia e biologia all’Università di Notre Dame e da Kris Sabbi, borsista in biologia evolutiva umana all’Università di Harvard, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology.

Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale

Oltre mille esemplari sotto la lente dei ricercatori

Osservato il comportamento di gioco di oltre 1.000 scimpanzé selvatici nel Parco Nazionale di Kibale in Uganda, una delle foreste pluviali più dense di primati al mondo. I dati raccolti in dieci anni di ricerca hanno permesso di scoprire che, mentre il gioco tra adulti diminuisce in periodi di scarsità di cibo, le madri scimpanzé continuano a giocare con i loro cuccioli, dedicandosi a attività come il solletico, le corse e il gioco dell’aeroplano. “Questo comportamento sottolinea l’importanza del gioco per lo sviluppo fisico e sociale dei piccoli scimpanzé”, spiega la professoressa Machanda. “Anche in situazioni di stress alimentare, le madri non rinunciano a giocare con la prole, rafforzando il legame e insegnando ai cuccioli abilità motorie e sociali cruciali per la loro sopravvivenza”.

Perché le madri scimpanzé giocano con i figli anche senza cibo?

Secondo i ricercatori, la risposta potrebbe essere legata all’evoluzione della leadership tra gli scimpanzé. “Il gioco potrebbe non essere solo un’attività piacevole, ma anche un modo per costruire il carattere dei piccoli e prepararli a un futuro ruolo di leader all’interno del gruppo“, ipotizza la professoressa Machanda.

Un’eccezione nel regno animale

La pratica del gioco è relativamente rara nel mondo animale, soprattutto tra gli adulti. In generale, la selezione naturale favorisce comportamenti più efficienti per la sopravvivenza, come la ricerca del cibo e la cura della prole. Tuttavia, scimmie e delfini si distinguono per la loro propensione al gioco anche in età adulta, suggerendo che questa attività possa apportare benefici significativi in termini di apprendimento e sviluppo sociale.

Un tassello importante per comprendere il comportamento animale

Lo studio della professoressa Machanda e del dottor Sabbi fornisce un contributo prezioso alla nostra comprensione del comportamento animale e del ruolo del gioco nello sviluppo dei primati. Le loro osservazioni aprono nuove strade per indagare l’evoluzione della leadership e l’importanza del gioco nella società animale.

Articoli correlati:

Università Bicocca, Prof e tecnici al lavoro col proprio cane
Cosa ci dice il movimento della coda del gatto?
Il criceto come animale domestico? Scopriamo se è adatto a noi
I cani vedono i colori... ma non tutti
Tags: comportamento animalegiocoleadershipmamme scimpanzéUganda
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta

Articolo Successivo

Mosca tse-tse, a rischio per le ondate di calore

Articolo Successivo
Mosca tse-tse, a rischio per le ondate di calore

Mosca tse-tse, a rischio per le ondate di calore

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}