Home » Pesci gioiello: Via al campionato delle carpe Koi a Cremona
Le carpe koi, conosciute anche come carpe giapponesi, sono ben più che semplici pesci ornamentali. Sono vere e proprie opere d’arte viventi, apprezzate per le loro livree spettacolari che sfoggiano una varietà infinita di colori e pattern. Dal bianco candido al rosso intenso, passando per il blu profondo e il nero lucente, le koi regalano uno spettacolo cromatico senza eguali.
Nella cultura giapponese, la koi rappresenta un simbolo beneaugurante, associato a forza, perseveranza e amore. Non a caso, questi pesci sono spesso raffigurati in tatuaggi e opere d’arte orientali. La loro bellezza e il loro significato profondo ne hanno fatto oggetti di grande fascino e valore, tanto da renderli tra gli animali più costosi al mondo.
Il Campionato Internazionale Italian Koi Expo riunirà i migliori allevatori d’Italia e d’Europa per una sfida all’insegna dell’eleganza e della perfezione. A Cremona, in zona fiera, oltre 180 esemplari di 16 diverse varietà saranno valutati da una giuria di esperti per decretare il Grand Champion, il titolo più ambito della manifestazione. Tra questi, un esemplare di Kohaku proveniente dall’allevamento Sakai Yamamatsu, discendente da una linea di sangue centenaria, potrebbe conquistare il podio. Questo esemplare ha 5 anni, misura 82 cm e ha un costo di circa 8000 euro.
Un esemplare di carpa Koi resta il pesce più costoso mai venduto. È accaduto nel 2019, quando una carpa Koi è stata venduta a 203 milioni di yen, pari a 1,6 milioni di euro: si trattava di una Carpa giapponese rossa e bianca appartenente proprio alla varietà Kohaku, la più pregiata. Se allora siete appassionati di animali e ammirate la bellezza della natura, il Campionato Internazionale Italian Koi Expo è un’occasione da non perdere.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture