Home » Il pitone può essere un animale domestico?
Se pensiamo ai serpenti, spesso li pensiamo in natura, comodamente oscillanti tra i rami di un albero ma ci siamo mai chiesti se il pitone può essere un animale domestico? la risposta è si, il pitone può essere allevato in casa. Di preferenza, chi sceglie di allevare un pitone in casa, predilige il pitone reale. Questo esemplare arriva a un metro e mezzo di lunghezza, è docile e vive anche fino a trenta o quaranta anni.
Prima di tutto abbiamo bisogno di uno spazio adeguato alle esigenze di crescita del pitone, un animale che può arrivare addirittura a vivere 40 anni, diventa praticamente un compagno di vita di cui prendersi cura a lungo. Se siamo convinti di poterci prendere questa responsabilità, passiamo allo step successivo. Il pitone si nutre di piccoli roditori. Siamo sicuri di sentircela di dargli da mangiare topolini e simili? Se la risposta è ancora si, capiamo come maneggiare il nostro pitone. I serpenti, usualmente, non sono abituati al contatto umano, per cui, prima di provare un approccio fisico, è bene seguire alcune regole. Prima di tutto, diamogli il tempo di abituarsi al suo nuovo spazio, diamogli da mangiare e lasciamolo stare. Un serpente piccolo non andrebbe maneggiato più di una volta a settimana. Troppe attenzioni gli creano stress. Far passare un paio di giorni dal pasto, prima di toccarlo nuovamente.
Il pitone reticolato è il serpente più grande del mondo, infatti raggiunge spesso i sei metri di lunghezza, in casi rari anche i 7 metri.
Kaa è uno dei personaggi de “Il Libro della Giungla”, scritto da Rudyard Kipling. Lui, un pitone delle rocce centenario e sempre in cerca di cibo, è il consigliere di Mowgli. Nonostante i serpenti non godano di buona fama, Kaa è visto come l’incarnazione della conoscenza. Molti autori gli riconoscono intelligenza e prudenza, in maniera coerente con la mitologia induista che rappresenta naga serpiformi per indicare i vari rami della conoscenza.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture