15/10/2025 - 17:17
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Portafortuna, dal gatto al pesce Koi

Portafortuna, dal gatto al pesce Koi

Credenze millenarie legate agli animali portafortuna: dal sacro gatto egizio all'elefante induista e alle coccinelle annunciatrici di buone notizie.

by wesart
Giugno 26, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Animali, Animali Esotici, News
Reading Time: 2 mins read
464
Portafortuna, dal gatto al pesce Koi
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Non è vero, ma ci credo! La superstizione è una pratica che molti fanno, ma pochi ammettono. Eppure, sin dalla antichità, gli uomini hanno cercato e trovato in alcuni simboli o azioni o elementi naturali ciò che porta bene da ciò che porta male.

Fra tutti, sono stati principalmente gli animali a rappresentare queste credenze, tanto è vero che addirittura sulle mura delle celebri grotte di Altamira in Spagna, che risalgono a circa 15.000 fa, cioè alla fine del Pleistocene, o a quelle francesi di Lascaux datate addirittura a 17.500 anni fa, ovvero al Paleolitico superiore sono state trovate raffigurazioni di bisonti, cervi, cavalli che si ritenevano fossero di buon auspicio.

Portafortuna, dal gatto al pesce Koi

In antico Egitto il gatto era una vera e propria divinità

Il più celebre fra tutti è sicuramente il gatto, che nella cultura egizia, era considerato un animale sacro e di buona fortuna. I gatti erano venerati e si pensava che portassero prosperità e protezione a tutta la famiglia che lo teneva in casa.

Questo popolo aveva così tanto rispetto per i gatti da curarli come membri della famiglia, decorati monili e alimentati con cibo di alta qualità.

La divinità egizia della casa, della felicità e della fertilità, la dea Bastet, aveva infatti le sembianze di un gatto.

Ammazzare un gatto, anche per sbaglio, era considerato un gesto che portava sfortuna e con sé gravi conseguenze. Quando un gatto moriva, tutta la famiglia in segno di lutto si rasava le sopracciglia.

Anche ai giorni nostri, molti animali sono considerati portafortuna.

L’elefante porta bene a proboscide in su

Nella cultura induista, l’elefante è la rappresentazione di buona fortuna, longevità e sapienza. Le statuette di elefanti, ma solo se hanno la proboscide all’insù, sono spesso utilizzate come talismani per attrarre la buona sorte.

Anche le coccinelle sono considerate portatrici di buona fortuna. Si crede che, se una coccinella si posa addosso a qualcuno, quella persona avrà una buona notizia.  

In Giappone, infine, i pesci Koi sono spesso riprodotti in giardini o laghi come rappresentazione di fortuna.

Articoli correlati:

Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma
Il cimurro, una malattia del cane molto pericolosa
Abruzzo, simposio sulla convivenza con orsi e lupi: la soluzione c'è
La pesca è il nuovo nemico della tartaruga marina
Tags: coccinellaelefantegattopesce koiporta fortuna
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gazza ladra, specie protetta da non catturare

Articolo Successivo

Scienze veterinarie in convegno a Bari

Articolo Successivo
Scienze veterinarie in convegno a Bari

Scienze veterinarie in convegno a Bari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}