Home » Come prendersi cura dei denti degli animali esotici
Sempre più spesso gli animali esotici, come cavie, coniglietti, uccelli simili, trovano posto tra le mura domestiche. Ma sappiamo come prenderci cura dei loro denti e, dunque della loro salute generale? Purtroppo la salute dentale dei nostri piccoli amici è troppo spesso sottovalutata, trascurata o non presa in considerazione. Invece, i nostri animali potrebbero sviluppare dei problemi ai denti, dolorosi e in grado di impedirgli di nutrirsi in maniera corretta. Vediamo cosa fare per il loro benessere orale.
La prima cosa da fare è conoscere a fondo la struttura dentale del nostro animale esotico che vive in casa. Ad esempio, se abbiamo un coniglietto dobbiamo sapere che i suoi denti crescono sempre e quindi hanno bisogno di masticare alcuni materiali specifici che limino i denti e gli impediscano di diventare zanne. Oppure, dobbiamo sapere che alcuni uccelli hanno bisogno di limature regolari e costanti del becco, altrimenti questo potrebbe crescere in maniera spropositata. L’eccessiva crescita dell’apparato dentario o del becco potrebbe portare a difficoltà nella masticazione del cibo e dunque problemi di perdita di peso e malnutrizione.
A volte basta poco per non andare incontro a problemi dentari. Partiamo dall’alimentazione. Ad esempio, dobbiamo sapere che, alcune specie, hanno bisogno di masticare cibi coriacei che gli impongano una masticazione vigorosa per mantenere la salute dei denti. I conigli adorano masticare i rami degli alberi da frutta mentre i furetti prediligono giocattolini appositi da masticare. Ogni specie ha bisogno di un’alimentazione specifica ma, in linea di massima, possiamo dire che vanno evitati i cibi troppo gommosi e quelli troppo duri.
Per quanto riguarda la pulizia dei denti, meglio farla fare ad uno specialista, per alcuni animali è necessaria una sedazione. Controlli regolari dal veterinario impediranno problemi di grossa portata ma una piccola ispezione possiamo e dobbiamo farla anche noi per accertarci che non ci siano perdite di sanuge, gonfiori o macchie sui denti del nostro animaletto.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture