Home » Avventura a lieto fine per la Scimmia delle nevi fuggita dallo zoo
Una scimmia delle nevi ha fatto vivere un’avventura emozionante agli abitanti delle Highlands scozzesi dopo essere fuggita dal suo recinto all’Highland Wildlife Park, nel Parco nazionale di Cairngorm. Il macaco giapponese maschio, di nome Honshu, è riuscito a eludere i controlli domenica scatenando una caccia all’animale che ha coinvolto droni termici e la collaborazione della comunità locale.
Dopo giorni di ricerche, la svolta è arrivata mercoledì grazie alla segnalazione di un cittadino che ha avvistato la scimmia delle nevi nel suo giardino mentre si banchettava con semi da una mangiatoia per uccelli.
“Dopo una chiamata alla nostra hotline poco dopo le 10:00, i nostri guardiani e la squadra di droni si sono diretti verso il giardino di un membro del pubblico dove la scimmia stava mangiando da una mangiatoia per uccelli, e hanno usato con successo un dardo tranquillante per catturarla”, ha dichiarato Keith Gilchrist, responsabile delle collezioni viventi del parco.
Honshu, che non è mai stato considerato pericoloso per gli animali o gli esseri umani, è stato visitato da un veterinario e ora sta facendo ritorno al parco dove sarà reintrodotto tra i maschi subadulti del gruppo.
La fuga di Honshu ha acceso i riflettori su questa specie affascinante, conosciuta anche come scimmia delle nevi. I macachi giapponesi sono infatti i primati non umani che vivono più a nord, adattandosi perfettamente a climi freddi e rigidi.
L’Highland Wildlife Park, gestito dalla Royal Zoological Society of Scotland (RZSS), ospita una colonia di scimmie delle nevi che attira ogni anno migliaia di visitatori. La cattura di Honshu rappresenta un lieto fine per questa storia che ha avuto il merito di sensibilizzare il pubblico su questi animali straordinari e sul loro habitat naturale.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture