15/10/2025 - 08:27
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Animali in estinzione: per il WWF sono in crescita esponenziale

Animali in estinzione: per il WWF sono in crescita esponenziale

Il rischio di estinzione per molte specie animali è in crescita esponenziale a causa delle attività umane e del cambiamento climatico. Dai grandi felini agli elefanti, ogni ecosistema mostra segni preoccupanti di declino, come evidenziato nel Living Planet Report del WWF.

by wesart
Novembre 14, 2024
in Animali in via di Estinzione, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
484
Animali in estinzione

L'ormai rarissima tigre bianca

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le specie animali sull’orlo del precipizio

Dalla tigre, il più grande predatore felino, al pinguino imperatore dell’Antartide, la perdita di biodiversità è un problema globale. La popolazione delle tigri è diminuita di un drammatico 96% nel secolo scorso, mentre si stima che il pinguino imperatore potrebbe perdere metà delle sue colonie a causa del riscaldamento globale. Questa crisi è alimentata da decenni di attività industriali e umane che stanno accelerando in modo preoccupante, minacciando la sopravvivenza di numerose specie.

Cosa documenta il WWF nel Living Planet Report

Il WWF, nel suo Living Planet Report, ha documentato un calo drammatico delle popolazioni di vertebrati in tutto il mondo. Le specie terrestri hanno visto una riduzione del 69%, le specie d’acqua dolce sono diminuite dell’85% e le specie marine del 56%. Squali e razze sono tra le specie marine più colpite. Questa decadenza rappresenta un segnale chiaro che tutti gli ecosistemi, dal terrestre all’acquatico, stanno soffrendo e che è urgente adottare misure di protezione e ripristino.

Animali in estinzione
Il pinguino Imperatore con i suoi cuccioli

Quanto incide il cambiamento climatico nell’estinzione degli animali

Il cambiamento climatico, dovuto principalmente alle attività umane, ha conseguenze devastanti anche per molte specie animali. L’orso polare, abitante dell’Artico, rischia una riduzione del 30% della sua popolazione entro il 2050, mentre il leopardo delle nevi, specie già vulnerabile, vede minacciato il suo habitat estremo. Il WWF sottolinea che questa crisi non solo danneggia la fauna selvatica, ma ha anche un impatto diretto sulle comunità umane, rendendo indispensabile una transizione verso pratiche sostenibili.

Perché gli elefanti africani sono tra le specie più a rischio

L’elefante africano, in particolare quello di foresta, è tra le specie più vulnerabili, con una riduzione del 62% della popolazione tra il 2002 e il 2011 in Africa centrale, legata in gran parte al commercio illegale di avorio. Gli elefanti asiatici, anch’essi in grave pericolo, occupano oggi solo il 5% del loro areale storico. Con circa 20.000 elefanti africani uccisi ogni anno, il rischio di estinzione si fa sempre più concreto, sottolineando la necessità di proteggere queste maestose specie per preservare la biodiversità globale.

 

Articoli correlati:

La lontra non è più minacciata dai cacciatori ma c’è un altro pericolo
JJ4 è l'orsa che ha ucciso il runner in Trentino
Orso M90, gli animalisti insorgono per l'abbattimento
Petizione per i copricapo delle guardie, mai più pelle d'orso
Tags: animaliCambiamento climaticoestinzionereport wwfwwf
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gli uccelli di città prediligono i quartieri ricchi

Articolo Successivo

Animali esotici: il cobra reale ha quattro specie distinte

Articolo Successivo
Animali esotici

Animali esotici: il cobra reale ha quattro specie distinte

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}