15/10/2025 - 13:55
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il narvalo, l’unicorno di mare

Il narvalo, l’unicorno di mare

Narvalo: l'unicorno di mare sopravvive nell'Artico, ma rischia l'estinzione a causa dell'inquinamento acustico e dei cambiamenti climatici.

by wesart
Aprile 27, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Animali in via di Estinzione
Reading Time: 3 mins read
479
Il narvalo, l’unicorno di mare
764
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Se siete di quelli che vanno ripetendo che gli unicorni non esistono, vi state sbagliando. Il narvalo, l’unicorno di mare, vi smentisce! Non è proprio un aggraziato cavallo leggendario eh, ma si tratta comunque di un animale molto particolare. Il narvalo è un cetaceo che vive prevalentemente nelle fredde acque dell’Artico, non abbandona mai la banchisa polare, quello è il suo habitat, il suo regno. Anche il suo nome più che un’origine da favola ne ha una da storia horror: narvhal in norvegese significa “balena cadavere”. Questo appellativo deriva dal fatto che questi grossi mammiferi marini, in età senile, acquisiscono un colorito pallido.

Il narvalo, l'unicorno di mare

Perché il narvalo è definito unicorno di mare

Il soprannome di unicorno di mare è dovuto al grosso corno che il narvalo ha sulla fronte. Quel grosso corno, in realtà, è una zanna che solo gli esemplari maschi hanno in mezzo alla fronte. Il corno serve a tantissime cose: è un’arma di difesa e offesa, è un organo respiratorio e serve nel periodo del corteggiamento. Anche se è a tutti gli effetti un dente, il corno del narvalo non viene utilizzato per la nutrizione. Sarebbe per loro impossibile infilzare una preda con il corno e portarla alla bocca. Per mangiare il narvalo aspira semplicemente le sue prede, tra l’altro belle grosse perché si nutre di polpi, salmoni e merluzzi.

Più che ad altre funzioni, questo corno serve al narvalo per interagire con gli altri narvali e con l’ambiente circostante. Essendo ricco di terminazioni nervose, il corno aiuta il narvalo a sentire la temperatura dell’acqua e la sua salinità. Gli studi però non hanno ancora chiarito se serva anche per individuare prede e trovare i propri compagni.

il narvalo è un animale a rischio di estinzione

Abbiamo appurato che l’unicorno esiste e vive in mare ma la sua vita è minacciata dall’inquinamento acustico e dai cambiamenti climatici. Infatti vedere un narvalo è molto difficile, ce ne sono sempre meno e rischiano di estinguersi.

Articoli correlati:

Vertigini, gli effetti della luce artificiale sugli insetti
I Labrador tendono a prendere peso più di altri cani
Le Alci nell'esercito di Carlo XI
Mosca orientale, dalla genetica l’arma giusta per combatterla
Tags: cetaceinarvalorischio estinzioneunicorno di mare
Condividi306Invia
Articolo Precedente

L’attore James Cromwell adotta un maialino

Articolo Successivo

Spese veterinarie, più care al Nord che al Sud

Articolo Successivo
Spese veterinarie, più care al Nord che al Sud

Spese veterinarie, più care al Nord che al Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}