Home » Anche le tartarughe soffrono il caldo, come aiutarle
Sebbene siano rettili e come tali ci si immagina che abbiano grande capacità di resistenza al caldo estivo, ma anche le tartarughe hanno bisogno di un ambiente adeguatamente riscaldato e di zone ombreggiate per termoregolarsi correttamente.
Le tartarughe possono soffrire di ipertermia, che si verifica quando sono esposte a temperature estremamente elevate per un periodo prolungato senza la possibilità di raffreddarsi. L’ipertermia può essere pericolosa per la salute delle tartarughe e può portare a stress termico, disidratazione e altre complicazioni.
È importante assegnare alle tartarughe un ambiente adeguato con zone di riscaldamento e zone ombreggiate, in modo che possano termoregolarsi correttamente. È anche indispensabile somministrare loro acqua fresca e pulita da bere per rinfrescarsi.
Se notate che la vostra tartaruga mostra i segni di affaticamento da caldo, è bene mettere in pratica alcuni espedienti.
Innanzitutto, spostare la tartaruga in una zona ombreggiata o creare un’area di comfort con oggetti come piante, teloni o strutture per ripararle dal sole diretto.
Assicurarsi che la tartaruga possa andare a bere a una fonte di acqua pulita e fresca. Nel periodo estivo, si può mettere a disposizione degli animali una vaschetta più grande o una bacinella poco profonda dove la tartaruga possa refrigerarsi.
Si può spruzzare delicatamente la tartaruga con acqua tiepida o spruzzare un leggero getto d’acqua sul carapace per aiutarla a rinfrescarsi. Assicurati che l’acqua sia tiepida.
Si devono osservare attentamente i comportamenti della tartaruga e in caso di respirazione affannosa, movimenti lenti o mancanza di appetito è bene consultare immediatamente il proprio veterinario di fiducia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture