15/10/2025 - 16:23
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » L’orso bruno in pericolo: riaperta la caccia in Svezia

L’orso bruno in pericolo: riaperta la caccia in Svezia

In Svezia è stata riaperta la caccia all'orso bruno, sollevando gravi preoccupazioni per la conservazione della specie. L'abbattimento di centinaia di esemplari potrebbe compromettere l'intera popolazione, mettendo in discussione l'equilibrio tra attività umane e fauna selvatica.

by wesart
Agosto 22, 2024
in Animali, Animali in via di Estinzione
Reading Time: 3 mins read
483
L'orso bruno
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quale sarà il numero previsto di orsi cacciati in Svezia

A partire dal 21 agosto, in Svezia ha avuto inizio una nuova stagione di caccia all’orso bruno, una pratica che ha generato ampie polemiche. Quest’anno, infatti, le autorità hanno autorizzato l’uccisione di quasi 500 orsi, pari a circa il 20% della popolazione totale di questi animali. Una decisione che ha scatenato reazioni di allarme tra ambientalisti e associazioni di tutela della fauna, i quali temono che la popolazione di orsi possa subire un grave declino. Le stime indicano che, alla fine di questa stagione di caccia, il numero di orsi bruni in Svezia potrebbe scendere a duemila, registrando una riduzione del 40% rispetto al 2008.

Quando c’è stata la grande caccia all’orso bruno in Svezia

La situazione attuale richiama alla mente un periodo oscuro per gli orsi bruni in Svezia. Negli anni ’20, la specie era quasi estinta, ma grazie a politiche di conservazione rigorose, la popolazione era riuscita a riprendersi, raggiungendo un massimo di 3.300 esemplari nel 2008. Tuttavia, negli ultimi anni, la caccia è tornata a intensificarsi: lo scorso anno è stato segnato un record con l’abbattimento di 722 orsi. Quest’anno, sono state concesse licenze per l’uccisione di 486 orsi, un numero che potrebbe crescere ulteriormente se si considerano gli esemplari abbattuti per proteggere il bestiame.

L'orso bruno

Quali sono le nuove leggi che tutelano gli orsi in Svezia

Nel novembre 2022, una legge ha dato maggiore potere alle associazioni di caccia locali nella gestione dei grandi predatori, tra cui gli orsi. Questa normativa ha portato a un aumento delle uccisioni non solo di orsi, ma anche di altri predatori come lupi e linci. I conservazionisti avvertono che una simile gestione rischia di compromettere il futuro delle specie e che un turismo ecologico, basato sull’osservazione della fauna, potrebbe essere economicamente più vantaggioso rispetto alla caccia. Nonostante le giustificazioni fornite dalle autorità, anche alcuni cacciatori temono per il futuro della popolazione di orsi, sostenendo che, proseguendo di questo passo, la Svezia potrebbe scendere al di sotto del minimo vitale di 1.400 esemplari.

Come si impegna L’Europa per la salvaguardia degli orsi

Gli orsi bruni sono considerati una specie “rigorosamente protetta” in Europa, e le elevate quote di caccia in Svezia potrebbero violare la direttiva Ue sugli habitat, che consente l’abbattimento di specie protette solo in casi eccezionali. Gli scienziati svedesi avvertono che la situazione degli orsi ricorda quella degli alci, la cui popolazione è crollata del 60% negli ultimi decenni. Inoltre, una popolazione robusta di orsi potrebbe rappresentare un’importante attrattiva per il turismo ecologico, offrendo benefici economici superiori rispetto alle licenze di caccia. Tuttavia, il rischio è che, continuando con questa gestione, anche gli orsi seguano il destino degli alci, subendo un drastico calo.

Articoli correlati:

L’olfatto è un senso fondamentale per i cani
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico
Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l'Oasi delle farfalle
JJ4 in trappola, resta in attesa di conoscere la sua sorte
Tags: caccia all'orsoestinzioneorso brunosvezia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tartarughe caretta caretta: a Ischia 90 cuccioli nati sulla spiaggia di Forio

Articolo Successivo

Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Articolo Successivo
Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Le megattere fabbricano utensili per la caccia

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}