L’orso bianco, re dei ghiacci polari, simbolo di immacolata bellezza è l’unico orso ad essere considerato un mammifero marino. Passa infatti la sua vita tra i ghiacci dell’Oceano Artico a caccia di cibo. Non sempre ha successo nelle sue battute di caccia, anzi quasi mai, visto che i suoi successi sono solo il 2% dei tentativi. le loro prede sono foche, uova e piccoli mammiferi ma spesso si accontentano anche di carcasse di cetacei.
La cosa che in molti si sono chiesti è se l’orso bianco è veramente bianco e cosa lo differenzia dai sui amici bruni.
In realtà, l’orso bianco è nero! A causa della rifrazione della luce, la pelliccia di quest’orso appare bianca ma la sua pelle è nera. Il pelo è trasparente, cavo e traslucido. Queste cavità disperdono la luce e fanno si che la pelliccia dell’orso sembri bianca. Questo espediente creato da Madre Natura consente all’orso bianco di trattenere meglio il calore dei raggi del sole.
Oltre ad avere questa pelliccia particolare, l’orso bianco ha alcune differenze fisiche rispetto all’orso bruno. Gli orsi bianchi hanno zampe più grandi di quelle degli orsi bruni con dei morbidi cuscinetti ed hanno artigli molto più corti. Anche l’indole è un po’ diversa, gli orsi bruni sono più aggressivi degli orsi bianchi. Le due specie però si sono incontrate, infatti alcuni studi hanno evidenziato, tramite test genetici, che esistono incroci tra grizzly e orsi bianchi. Ma, visto che spesso sono le orse polari a metterli al mondo, i piccoli vivono e si comportano come orsi bianchi.
L’orso bianco è un instancabile nuotatore, può nuotare per ore, raggiungendo anche i 10 chilometri orari di velocità, per spostarsi da un banco di ghiaccio all’altro. In questo è aiutato dalla sua conformazione fisica che vede delle grosse zampe anteriori e delle zampe posteriori piatte che fanno da timone.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture