Home » La reintroduzione della lince in Italia
La lince è un animale che in Italia è sempre più raro. La Lynx lynx, ovvero la lince che vive nella zona alpina, nonostante sia un predatore quasi infallibile, in cima alla catena alimentare, è a fortissimo rischio di estinzione. Per questo motivo, un progetto Europeo, il Life Lynx, ha previsto la reintroduzione della lince in Italia. Gli esemplari provengono dai Carpazi e sono stati portati sulle Alpi tra lo scorso marzo e aprile. fanno parte del progetto cinque Paesi europei: Italia, Croazia, Slovenia, Romania e Slovacchia. I primi tre hanno penuria di esemplari di lince e sono riceventi. Invece Romania e Slovacchia sono donatori di nuovi esemplari da reintrodurre negli altri Paesi.
Il progetto, che è cominciato già nel luglio 2017 e sarà attivo fino al 31 marzo 2024, si prefigge di prevenire l’estinzione della lince nei Monti Dinarici e nelle Alpi Sudorientali. Il problema che bisogna affrontare è quello che la comunità di linci è ormai decimata e, il fatto che ci sia una forte consanguineità tra i suoi membri, le indebolisce. Per porre un argine all’indebolimento della comunità di linci, sono stati introdotti esemplari provenienti dai Carpazi. Sulle Alpi Giulie, precisamente nella foresta di Tarvisio, sono stati rilasciati 5 esemplari di lince euroasiatica per rimpolpare le fila delle linci italiane. Questi esemplari sono monitorati grazie ad un sistema misto che prevede l’utilizzo di collari con gps, analisi genetiche dei reperti e fototrappole.
Non è una novità che la lince sia un animale a rischio di estinzione. La penuria di linci si sottolinea già a partire dalla fine del XIX secolo. Potremmo addirittura parlare di una re-estinzione di questo bellissimo predatore. Le cause, già allora, erano prevalentemente legate alla presenza dell’uomo. La caccia sia diretta che indiretta, ovvero quella che si riflette sull’alimentazione delle linci, la distruzione dell’habitat naturale, sono tutte concause. A queste si va ad aggiungere la consanguineità a causa del ridotto numero di linci, che porta alla sterilità. La reintroduzione della lince i Italia è, tra l’altro, fondamentale per il bilanciamento della fauna, soprattutto quella degli ungulati, loro prede.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture