Home » Najin e Fatu, gli ultimi due rinoceronti bianchi settentrionali
Najin e Fatu, gli ultimi due rinoceronti bianchi settentrionali, vivono all’Ol Pejeta Conservancy, in Kenia, dal 2009. Najin e Fatu sono le ultime due rappresentanti di una specie dichiarata ormai estinta e sono costantemente monitorate da Zacharia Mutai, un custode assunto proprio per sorvegliarle e difenderle. Ormai le due femmine di rinoceronte bianco hanno familiarizzato con Zacharia che può concedersi il lusso di un riposino accanto a loro. Soprattutto con Najin, ormai giunta alla soglia dei 33 anni, il rapporto è idilliaco. Zacharia è stato presente anche negli ultimi giorni di vita dell’ultimo esemplare maschio rimasto, Sudan, morto il 19 marzo del 2018 nel parco Ol Pejeta Conservancy. Considerato ufficialmente uno dei santuarii dei rinoceronti più grandi, il parco è noto anche perché ospita gli scimpanzé sottratti al mercato nero e riabilitati in natura.
Il lavoro di Zacharia non è facile, deve essere sempre vigile e fare in modo che i bracconieri non attentino alla vita di queste due femmine di rinoceronte bianco settentrionale, le uniche due che esistono al mondo.
Allo stato attuale, dunque i rinoceronti bianchi settentrionali sono animali praticamente estinti. Nel dicembre del 2009, Najin e Fatu, insieme a due esemplari maschi, Sudan e Suni, fecero un lungo viaggio per tornare in Kenia. Si decise di riportare in natura i quattro esemplari che vivevano allo zoo di Dv ůr Králové, con la speranza che potessero riprodursi e dare continuità alla specie. Purtroppo Sudan e Suni sono morti e le due femmine superstiti sono troppo deboli per riprodursi.
Gli scienziati però non si arrendono all’estinzione dei rinoceronti bianchi settentrionali e, in un laboratorio italiano, sono custoditi gli ultimi ovuli di Najin e Fatu, fecondati con lo sperma di Sudan e Suni, con la speranza che con una maternità surrogata di rinoceronti femmina di un’altra specie si possa evitare la totale estinzione del rinoceronte bianco settentrionale.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture