15/10/2025 - 09:08
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma

Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma

Le api di Roma stanno affrontando una minaccia senza precedenti a causa delle vespe orientalis, un calabrone autoctono che sta decimando le popolazioni di api urbane. La commissione Ambiente del Comune di Roma ha recentemente lanciato l'allarme, segnalando che questo insetto, presente nella Capitale dal 2022, sta proliferando a ritmi preoccupanti. È stata avviata una valutazione per un possibile monitoraggio del fenomeno, nella speranza di limitare i danni.

by Enrico Russo
Novembre 13, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, News
Reading Time: 2 mins read
489
Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Api romane in pericolo: l’invasione delle vespe orientalis

Le vespe orientalis sono molto più grandi delle comuni vespe europee, riconoscibili per la loro colorazione rosso-giallastra. A differenza della vespa verutina asiatica, o della vespa mandarina giapponese, che per ora non è presente in Europa, la vespa orientalis è sempre esistita nelle regioni del sud Italia, ma negli ultimi anni, complici le temperature elevate, ha esteso il suo areale fino a Roma. Nonostante non sia particolarmente aggressiva, la vespa orientalis può diventare pericolosa quando si avvicina ai nidi. La sua puntura è molto dolorosa e in casi estremi può risultare dannosa per soggetti fragili.

Come contrastare l’invasione delle vespe orientalis a Roma

La lotta contro le vespe orientalis non è semplice: queste vespe sono attratte dai rifiuti alimentari e dai cibi per animali, e costruiscono i loro nidi in alberi cavi e fessure di edifici. Per questo, Roma Capitale raccomanda ai cittadini di segnalare eventuali nidi all’ufficio relazioni con il pubblico del Comune. In aree private, l’intervento spetta ai proprietari che devono rivolgersi a ditte specializzate, evitando il fai da te per evitare rischi. Nelle scuole e negli edifici pubblici, invece, il Comune e i Municipi possono intervenire in base a specifiche delibere.

Api e microbi: come i funghi del suolo influenzano i fiori

L’impatto devastante sulle api romane e sugli ecosistemi urbani

Le api rappresentano una risorsa fondamentale per l’equilibrio ecologico, e la loro decimazione a causa delle vespe orientalis è allarmante. Secondo i dati del bioparco di Roma, tre alveari su quattro sono stati distrutti, mentre negli orti urbani è rimasta in vita solo una delle 34 arnie. L’effetto sulla biodiversità è devastante: le api svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione, e senza di loro l’equilibrio naturale della città potrebbe subire conseguenze gravissime. La sfida, ora, è proteggere le api romane per salvaguardare il patrimonio ecologico della città.

Articoli correlati:

I tardigradi resistono alle microplastiche
Arriva l’estate e le tartarughe depongono le uova: salviamo i nidi
Il tempo per il gatto è scandito dalle abitudini
Uscire con Fido: quante volte portare fuori il cane durante il giorno?
Tags: api romanearnienidiRomavespe orientalis
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cani e linguaggio: come farsi capire dai nostri quattro zampe

Articolo Successivo

A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

Articolo Successivo
A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}