Home » Cani e gatti sepolti con i padroni, la proposta di Firenze
Quando i nostri amati animali domestici, che per anni hanno condiviso con noi gioie e momenti indimenticabili, attraversano il ponte verso l’aldilà, il dolore e la nostalgia sono inevitabili. Sono membri a tutti gli effetti della nostra famiglia, e il loro “dopo” merita un trattamento rispettoso e degno. Questo è il pensiero di Alessandro Draghi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Palazzo Vecchio, sede del consiglio comunale di Firenze, che auspica una piccola, ma significativa rivoluzione: la possibilità di seppellire i nostri amici animali nei cimiteri comunali insieme con i padroni.
Al momento a Firenze, non esiste un provvedimento che consente la sepoltura degli animali domestici nei cimiteri comunali, una pratica già ammessa in altre zone d’Italia come la Lombardia e la Liguria. Draghi, con una risoluzione ancora in attesa dell’approvazione della commissione competente e del consiglio, sottolinea l’interesse diffuso dei cittadini per questa possibilità. Molte persone desiderano poter dare all’animale che è stato al loro fianco per anni un riposo vicino ai propri cari.
La proposta di Draghi si rivolge al sindaco affinché si impegni attivamente per modificare la situazione. Invita l’amministrazione comunale a sollecitare la Regione Toscana a intervenire legislativamente in modo simile a quanto fatto dalle regioni Lombardia e Liguria. Questo intervento consentirebbe la sepoltura degli animali domestici all’interno dei cimiteri comunali accanto ai loro padroni.
La modifica del Regolamento di Polizia Mortuaria sarebbe l’epilogo di un percorso che mira a riconoscere il legame speciale tra gli esseri umani e i loro animali domestici. Consentire la sepoltura dei cani e dei gatti nei cimiteri comunali non è solo un atto di rispetto verso gli animali defunti, ma anche un gesto di comprensione verso coloro che li hanno amati e perduti. La proposta di Draghi rappresenta un passo avanti verso una maggiore sensibilità e umanità nel trattare il tema della morte degli animali domestici. È un’opportunità per onorare la memoria dei nostri amici a quattro zampe e per dare loro un ultimo addio con tutto l’amore e il rispetto che meritano.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture