Home » Mamme scimpanzé: giocare con i figli è fondamentale
Lo studio, guidato da Zarin Machanda, professoressa assistente di antropologia e biologia all’Università di Notre Dame e da Kris Sabbi, borsista in biologia evolutiva umana all’Università di Harvard, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology.
Osservato il comportamento di gioco di oltre 1.000 scimpanzé selvatici nel Parco Nazionale di Kibale in Uganda, una delle foreste pluviali più dense di primati al mondo. I dati raccolti in dieci anni di ricerca hanno permesso di scoprire che, mentre il gioco tra adulti diminuisce in periodi di scarsità di cibo, le madri scimpanzé continuano a giocare con i loro cuccioli, dedicandosi a attività come il solletico, le corse e il gioco dell’aeroplano. “Questo comportamento sottolinea l’importanza del gioco per lo sviluppo fisico e sociale dei piccoli scimpanzé”, spiega la professoressa Machanda. “Anche in situazioni di stress alimentare, le madri non rinunciano a giocare con la prole, rafforzando il legame e insegnando ai cuccioli abilità motorie e sociali cruciali per la loro sopravvivenza”.
Secondo i ricercatori, la risposta potrebbe essere legata all’evoluzione della leadership tra gli scimpanzé. “Il gioco potrebbe non essere solo un’attività piacevole, ma anche un modo per costruire il carattere dei piccoli e prepararli a un futuro ruolo di leader all’interno del gruppo“, ipotizza la professoressa Machanda.
La pratica del gioco è relativamente rara nel mondo animale, soprattutto tra gli adulti. In generale, la selezione naturale favorisce comportamenti più efficienti per la sopravvivenza, come la ricerca del cibo e la cura della prole. Tuttavia, scimmie e delfini si distinguono per la loro propensione al gioco anche in età adulta, suggerendo che questa attività possa apportare benefici significativi in termini di apprendimento e sviluppo sociale.
Lo studio della professoressa Machanda e del dottor Sabbi fornisce un contributo prezioso alla nostra comprensione del comportamento animale e del ruolo del gioco nello sviluppo dei primati. Le loro osservazioni aprono nuove strade per indagare l’evoluzione della leadership e l’importanza del gioco nella società animale.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture