Home » Nati due gemellini di panda a Hong Kong
La notizia, riportata dal Nikkei Asia, ha suscitato grande emozione, essendo la prima nascita di panda dal 1999, quando questi animali sono stati introdotti per la prima volta a Hong Kong. La speranza è che questo evento contribuisca a rilanciare il turismo, un settore colpito duramente dalla pandemia di Covid-19. Un tempo rinomata come paradiso dello shopping, Hong Kong ha perso terreno a favore del Giappone, grazie al suo yen debole. La notizia della nascita arriva pochi giorni dopo che le autorità del parco avevano confermato la gravidanza di Ying Ying, tenuta segreta fino al lieto evento. Inoltre, il capo esecutivo John Lee ha annunciato l’arrivo di una nuova coppia di panda, donati da Pechino in occasione del 27º anniversario della restituzione del territorio dalla Gran Bretagna.
Il panda si nutre principalmente di bambù. Nonostante abbia un apparato digerente simile a quello di un carnivoro, il 99% della sua dieta è costituita da varie specie di bambù. Un panda adulto può consumare fino a 12-38 kg di bambù al giorno.
I panda giganti sono stati a lungo considerati una specie a rischio principalmente a causa della perdita del loro habitat naturale, dovuta alla deforestazione e allo sviluppo umano. Inoltre, la bassa natalità e le difficoltà nella riproduzione in cattività hanno contribuito a ridurre la loro popolazione. Tuttavia, grazie agli sforzi di conservazione, il panda gigante è stato recentemente declassato da “a rischio” a “vulnerabile”.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture