15/10/2025 - 09:32
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Natura: gli elefanti fra loro si chiamano per nome

Natura: gli elefanti fra loro si chiamano per nome

Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature svela un aspetto sorprendente della comunicazione degli elefanti. Secondo la ricerca, condotta da Michael Pardo della Colorado State University, questi maestosi animali non solo usano vocalizzazioni specifiche per chiamarsi a vicenda, ma sono in grado di riconoscere e rispondere a un richiamo diretto a loro mentre ignorano quelli indirizzati ad altri.

by Enrico Russo
Giugno 12, 2024
in Animali, Animali Esotici, News
Reading Time: 3 mins read
489
Natura: gli elefanti fra loro si chiamano per nome
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le registrazioni effettuate in Kenya dall’associazione Save the Elephants nella riserva di Samburu e nel parco nazionale di Amboseli hanno rivelato una serie di 469 chiamate, coinvolgendo 101 elefanti chiamanti e 117 destinatari. Sorprendentemente, gli elefanti si rivolgono l’un l’altro con un nome specifico, creando un’interessante forma di comunicazione individuale.
Questo comportamento non è comune nel regno animale, sebbene altre specie come i delfini e alcune varietà di pappagalli abbiano dimostrato capacità simili. Gli elefanti, tuttavia, utilizzano segnali distinti anziché imitare le voci degli altri.
Il professore George Wittemyer dell’Università del Colorado, supervisore dello studio, suggerisce che questo comportamento potrebbe indicare una forma di pensiero astratto negli elefanti. Inoltre, il fatto che gli adulti emettano più chiamate dei giovani suggerisce che questa abilità richiede anni di pratica e apprendimento.
La ricerca solleva interrogativi interessanti sull’origine di questa capacità unica, suggerendo che l’estrema socialità degli elefanti potrebbe aver contribuito allo sviluppo di questo sistema di comunicazione individuale.
Frank Pope, direttore di Save the Elephants, evidenzia le somiglianze tra gli elefanti e gli esseri umani, entrambi noti per vivere in unità familiari estese e godere di una ricca vita sociale. Considera queste scoperte come solo l’inizio di ulteriori rivelazioni sul comportamento e le capacità cognitive di questi affascinanti animali.

Natura: gli elefanti fra loro si chiamano per nome

Gli elefanti possono essere adottati?

Sì, molte organizzazioni offrono programmi di adozione di elefanti per contribuire al loro sostentamento e alla conservazione.

Qual è la durata di vita di un elefante in natura?

Gli elefanti selvatici possono vivere fino a 60-70 anni, mentre in cattività possono superare i 70 anni.

Qual è il periodo di gestazione degli elefanti?

La gestazione degli elefanti dura in media circa 22 mesi, rendendola una delle più lunghe tra i mammiferi terrestri.

Articoli correlati:

Gli elefanti, animali sensibili nonostante la stazza
Il sonno è indispensabile per gli animali domestici
Cosa fare se si incontra un cane abbandonato
La storia ‘millenaria’ del Cocker Spaniel
Tags: comportamento degli elefanticomunicazioneKenyaricercaSave the Elephants
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il ragno saltatore pavone: un ballerino del mondo animale

Articolo Successivo

Tuteliamo gli uccelli: Enpa e Lipu contro le potature senza regole

Articolo Successivo
Tuteliamo gli uccelli: Enpa e Lipu contro le potature senza regole

Tuteliamo gli uccelli: Enpa e Lipu contro le potature senza regole

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}