15/10/2025 - 15:21
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Pipistrelli: il cuore in volo batte fortissimo

Pipistrelli: il cuore in volo batte fortissimo

Per la prima volta nella storia, un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute di Radolfzell ha registrato l'incredibile battito del cuore dei pipistrelli in volo. Utilizzando trasmettitori leggerissimi, questi studiosi hanno monitorato i pipistrelli durante i loro voli notturni, rivelando sorprendenti variazioni nella frequenza cardiaca di questi animali. In fase di riposo, i pipistrelli possono avere una frequenza cardiaca di soli 6 battiti per minuto (bpm), mentre durante il volo e la caccia questa frequenza può aumentare fino a 900 bpm. Questo drastico cambiamento consente loro di risparmiare energia quando non è necessaria.

by Enrico Russo
Luglio 13, 2024
in Animali, News
Reading Time: 3 mins read
459
Pipistrelli: il cuore in volo batte fortissimo
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Pipistrelli: battiti cardiaci accelerati durante il volo

L’esperimento, pubblicato sulla rivista “Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences”, ha coinvolto l’uso di trasmettitori che emettono segnali acustici corrispondenti alla frequenza cardiaca, successivamente registrati tramite un ricevitore radio. “Alla frequenza di 900 bpm, alle nostre orecchie suona come un unico suono molto acuto”, ha commentato Lara Keicher, a capo del team di ricerca.

Le registrazioni hanno permesso agli scienziati di scoprire che i maschi della nottola comune, un pipistrello diffuso in tutta Europa, aumentano il loro consumo energetico fino al 42% durante l’estate. In questo periodo, cacciano per il doppio del tempo rispetto alla primavera e possono arrivare a divorare fino a 2.500 zanzare ogni notte. In primavera, invece, i pipistrelli entrano in uno stato di torpore, una sorta di letargo diurno, che riduce la loro frequenza cardiaca a ritmi bassissimi, permettendo un notevole risparmio energetico.

“Abbiamo osservato che in primavera, quando si svegliano, i pipistrelli aumentano la loro frequenza cardiaca in pochissimi minuti”, spiega Keicher, sottolineando l’estrema capacità di adattamento di questi animali.

Pipistrelli: il cuore in volo batte fortissimo

Pipistrelli: fondamentali per l’ecosistema

Questo studio pionieristico non solo getta nuova luce sul comportamento dei pipistrelli, ma offre anche preziose informazioni su come questi animali potrebbero adattarsi ai cambiamenti climatici. La capacità di modulare la frequenza cardiaca potrebbe essere un fattore cruciale per la loro sopravvivenza in un ambiente in continua evoluzione.

I pipistrelli e i cambiamenti climatici

Grazie a queste scoperte, i ricercatori sperano di sviluppare strategie più efficaci per la conservazione dei pipistrelli, essenziali per l’ecosistema grazie al loro ruolo nel controllo delle popolazioni di insetti. La conoscenza approfondita del loro comportamento e delle loro esigenze energetiche è fondamentale per garantire la loro sopravvivenza e prosperità in un mondo che cambia rapidamente.

Articoli correlati:

Guida all’acquisto del Paguro domestico
Apre a Bari lo sportello per la difesa degli animali maltrattati
Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso
Specie migratorie in pericolo: 1 su 5 rischia l’estinzione
Tags: battito cardiacobattito cuore pipistrellicambiamenti climaticiMax Planck Institutevolo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gli animali più intelligenti del pianeta: un viaggio tra menti straordinarie

Articolo Successivo

Catania, liberati rottweiler tenuti in pessime condizioni

Articolo Successivo
Catania, liberati rottweiler tenuti in pessime condizioni

Catania, liberati rottweiler tenuti in pessime condizioni

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}