15/10/2025 - 15:00
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Protezione della fauna, il Costa Rica chiude gli zoo statali

Protezione della fauna, il Costa Rica chiude gli zoo statali

Agenti di polizia, veterinari e funzionari del ministero dell'Ambiente del Costa Rica hanno effettuato sabato un trasferimento epocale: quasi 300 animali sono stati portati in un rifugio dopo la chiusura degli ultimi due zoo statali, segnando un momento significativo undici anni dopo l'adozione di una legge sulla protezione della flora e della fauna.

by Enrico Russo
Maggio 13, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 4 mins read
485
Protezione della fauna, il Costa Rica chiude gli zoo statali
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Tra i trasferiti vi sono un giaguaro, coccodrilli, scimmie ragno e un bradipo, tra altre specie, provenienti dall’ex zoo Simon Bolivar, nel centro di San José. Caricati su camion e scortati dalla polizia, gli animali sono stati portati al Centro di riabilitazione della fauna selvatica, conosciuto come zoo Ave, alla periferia della capitale.

Il ministro dell’Ambiente Franz Tattenbach ha dichiarato ai giornalisti che il Paese si sta orientando verso  centri di soccorso anziché zoo pubblici. Tuttavia, il Costa Rica conta ancora 18 zoo privati non influenzati dalla legge.

José Pablo Vázquez del Dipartimento di Conservazione del Ministero dell’Ambiente ha confermato che biologi e veterinari stanno esaminando ciascun animale. 

La chiusura degli zoo statali in Costa Rica segna un importante passo avanti nella protezione della fauna selvatica, evidenziando un cambiamento verso la conservazione e la promozione della biodiversità in un Paese noto per la sua ricca flora e fauna.

Protezione della fauna, il Costa Rica chiude gli zoo statali

Chi controlla la fauna selvatica?

In Costa Rica, la gestione e il controllo della fauna selvatica sono principalmente responsabilità del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia (MINAE) attraverso il Sistema Nazionale delle Aree di Conservazione (SINAC). Il SINAC è incaricato della conservazione della biodiversità del paese e opera attraverso una serie di parchi nazionali, riserve biologiche, e altre aree protette.

Il SINAC si occupa di monitorare le popolazioni di animali selvatici, proteggere gli habitat naturali, e attuare misure per la conservazione delle specie in pericolo. Questo organismo governativo lavora in stretta collaborazione con biologi, veterinari, e altre figure professionali specializzate nella gestione della fauna selvatica.

Oltre al governo, ci sono anche organizzazioni non governative (ONG) e associazioni dedicate alla protezione degli animali e alla conservazione della fauna selvatica in Costa Rica. Queste entità svolgono un ruolo complementare nel monitorare e proteggere la fauna selvatica, spesso collaborando con le autorità governative per promuovere pratiche sostenibili e mitigare le minacce alla biodiversità.

Perché gli zoo dovrebbero essere aboliti?

L’abolizione degli zoo è una questione dibattuta che suscita opinioni contrastanti. Tuttavia, ci sono diversi argomenti etici, ambientali e educativi che vengono sollevati a sostegno dell’abolizione degli zoo:

  1. Benessere degli animali: Gli zoo possono causare stress, frustrazione e problemi comportamentali negli animali a causa delle limitazioni dello spazio, dell’ambiente artificiale e della mancanza di stimoli naturali. La vita in cattività può compromettere il benessere fisico e psicologico degli animali selvatici.
  2. Conservazione inefficace: Molti critici sostengono che gli zoo non svolgano un ruolo significativo nella conservazione delle specie in pericolo. Anche se alcuni programmi di riproduzione in cattività hanno avuto successo nel salvare alcune specie, la maggior parte degli animali negli zoo non appartiene a specie minacciate e la reintroduzione degli animali nati in cattività nell’habitat naturale può essere problematica.
  3. Educazione pubblica: Alcuni sostengono che gli zoo non sono il modo migliore per educare il pubblico sulla biodiversità e sulla conservazione della fauna selvatica. L’osservazione degli animali in cattività può dare una visione distorta della vita selvatica e delle questioni ambientali, e molte persone preferiscono esperienze più autentiche e rispettose dell’ambiente, come il turismo ecologico.
  4. Etica e morale: La pratica di tenere animali selvatici in cattività solleva domande etiche sulla moralità di privare gli animali della loro libertà per intrattenimento umano. Alcuni ritengono che gli animali dovrebbero essere liberi di vivere nelle loro condizioni naturali, senza essere esposti al pubblico per scopi commerciali.

Tuttavia, c‘è anche chi sostiene che gli zoo possono svolgere un ruolo positivo nella sensibilizzazione del pubblico sulla conservazione della fauna selvatica e nel finanziare la ricerca e la conservazione. Alcuni zoo adottano pratiche più etiche e orientate alla conservazione, offrendo spazi più ampi e stimolanti per gli animali e partecipando attivamente a programmi di riproduzione in cattività per specie in pericolo. 

Articoli correlati:

Ecco gli odori che danno fastidio ai gatti
La cavia peruviana: un pelosetto per la tua casa
Tartarughe caretta caretta: a Ischia 90 cuccioli nati sulla spiaggia di Forio
A Bolzano c’è l’autorizzazione ad uccidere i lupi: l’Enpa fa ricorso
Tags: costa ricafauna selvaticaprotezione della faunazoo privatizoo statali
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Cani aggressivi, a Napoli un corso per i padroni

Articolo Successivo

Orsa JJ4 sarà trasferita entro l’autunno nella Foresta Nera

Articolo Successivo
Orsa JJ4 sarà trasferita entro l'autunno nella Foresta Nera

Orsa JJ4 sarà trasferita entro l'autunno nella Foresta Nera

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}