Home » Scopriamo i cani Shih Tzu
I cani Shih Tzu, originari dell’Estremo Oriente, sono molto apprezzati in Italia. Sarà forse per il portamento regale, fatto sta che lo Shih Tzu, originario del Tibet, è stato il cane prediletto della corte imperiale cinese per secoli, grazie ai monaci tibetani che li regalarono agli imperatori cinesi.
Allegri, intelligenti e longevi, gli Shih Tzu furono incrociati con Pechinesi, Lhasa Apso e cani tibetani, sviluppando la razza che oggi conosciamo. Nel 1931, lo Shih Tzu fu importato in Inghilterra e riconosciuto ufficialmente dal Kennel Club nel 1934.
Lo Shih Tzu è un cane robusto con il caratteristico muso “a crisantemo”. Il pelo è abbondante e la testa rotonda. Tra le caratteristiche peculiari emergono la testa ampia e rotonda; la bocca larga; gli occhi grandi, scuri e rotondi; le orecchie grandi con lunga cartilagine; la coda piumata inserita alta; l’altezza al garrese che non supera i 27 cm; il peso compreso tra 4,5 e 8 kg. Inoltre ha una vita media di circa 11 anni ma arriva facilmente a 16 anni.
Il pelo dello Shih Tzu è lungo, fitto e non arricciato, con un po’ di ondulazione consentita. I colori ammessi sono vari, ma di solito c’è del bianco sulla fronte e sulla punta della coda.
Lo Shih Tzu è un cane intelligente, attivo e indipendente. È amichevole e si diverte molto con i bambini, anche se può essere testardo e diffidente con gli estranei. Allegro e protettivo, sa difendere il suo padrone.
Il lungo pelo dello Shih Tzu deve essere spazzolato periodicamente. Evitate di tosarlo completamente in estate, poiché il pelo lo protegge dal caldo. Questa razza può soffrire di ernia al disco, problemi agli occhi e alle orecchie, e disturbi respiratori. Per prevenire problemi agli occhi, legate a ciuffo i lunghi peli della testa.
Lo Shih Tzu tende a ingrassare, quindi la sua alimentazione va monitorata. Somministrate circa 150 grammi di crocchette giornaliere e fatelo passeggiare frequentemente.
Un cucciolo di Shih Tzu con pedigree, acquistato da un allevamento autorizzato, costa tra 900 e 1500 euro. Si consiglia di rivolgersi a allevamenti seri e autorizzati. Per chi preferisce l’adozione, consigliamo di consultare i Rescue online o gruppi Facebook come “Shihtzu e compagni / cercafamiglia”, dove trovare annunci di Shih Tzu in cerca di famiglia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture