15/10/2025 - 02:37
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Tosatura del cane: consigli per la primavera

Tosatura del cane: consigli per la primavera

Con l'arrivo delle temperature miti, la tosatura del cane diventa un argomento di grande interesse per molti proprietari. Non solo un vezzo estetico, la tosatura può essere un vero e proprio necessità per il benessere del cane, soprattutto per alcune razze a pelo lungo o folto.

by Enrico Russo
Aprile 8, 2024 - Updated On Aprile 30, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
459
Tosatura del cane: consigli per la primavera
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Perché tosare il cane?

  • Riduzione del calore: Un mantello folto può causare eccessiva sudorazione e surriscaldamento, con possibili colpi di calore. La tosatura aiuta a mantenere il cane fresco e confortevole, favorendo la termoregolazione.
  • Prevenzione di grovigli e parassiti: Il pelo lungo tende a formare nodi e ad attirare parassiti come pulci e zecche. La tosatura facilita la spazzolatura e la pulizia del cane, riducendo il rischio di infestazioni.
  • Migliore igiene: Un cane con il pelo corto è più facile da pulire dopo una passeggiata o un bagno, evitando lo sporco in casa.
  • Problemi di salute: In caso di dermatiti o altri problemi cutanei, la tosatura può facilitare l’accesso alle zone interessate per l’applicazione di cure mediche.
Tosatura del cane: consigli per la primavera

Quale tipo di tosatura scegliere?

Esistono diverse tipologie di tosatura, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. La scelta dipende da:

  • Razza del cane: Ogni razza ha esigenze specifiche in base al tipo di pelo.
  • Clima: In zone con temperature elevate, una tosatura corta è più indicata.
  • Stile di vita: Se il cane fa attività fisica intensa, potrebbe necessitare di una tosatura specifica.
  • Preferenze personali: La lunghezza del pelo può essere scelta in base al gusto del proprietario.

Consigli per la tosatura del cane

  • Rivolgersi a un toelettatore professionista: Un esperto saprà scegliere la tosatura più adatta al cane e garantirà un lavoro sicuro e preciso.
  • Non tosare il pelo troppo corto: Un pelo troppo corto può privare il cane della sua naturale protezione contro gli agenti atmosferici.
  • Abituare il cane gradualmente alla tosatura: Se il cane non è abituato, iniziare con sessioni brevi e premiarlo per la sua collaborazione.
  • Prendersi cura del pelo dopo la tosatura: Usare prodotti specifici per il tipo di pelo del cane e spazzolarlo regolarmente.

Tosare il cane non è solo una questione estetica, ma può essere un importante fattore per la sua salute e il suo benessere. Con l’arrivo dell’estate, è importante informarsi e scegliere la tosatura più adatta al proprio cane per garantirgli un’estate fresca e felice.

Ricordati di consultare sempre un veterinario prima di tosare il cane, soprattutto se ha problemi di salute. In caso di dubbi, è bene affidarsi a un toelettatore esperto per una consulenza personalizzata.

Articoli correlati:

Italo: un rifugio virtuale per l'adozione di animali abbandonati
Animali domestici: come prevenirne la trasmissione di malattie
Parte a Bergamo la campagna #ionontiabbandono
Se siamo in montagna attenzione agli orsi: come comportarci
Tags: caldogrovigliparassitipeloprimaveratosatura del cane
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Antibiotici agli animali domestici, occhio all’uso

Articolo Successivo

A Parma un laghetto per le nutrie sterilizzate

Articolo Successivo
A Parma un laghetto per le nutrie sterilizzate

A Parma un laghetto per le nutrie sterilizzate

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}