Home » Un milanese su 2 ha almeno un animale domestico
I cani e i gatti dominano come preferenze tra i proprietari: il 28% ha almeno un cane e il 32% possiede almeno un gatto. Il restante 49% si divide tra chi desidera avere un animale (22%) e chi ha deciso di non averne (27%).
Per la maggior parte dei milanesi, gli animali domestici sono effettivamente membri della famiglia (78%), e la stragrande maggioranza (83%) afferma che i loro animali non hanno mai causato danni. Tuttavia, a Milano, il 17% dei proprietari riporta danni causati dagli animali, superando la media nazionale del 10%.
Le spese mensili per gli animali, escludendo quelle veterinarie, ammontano mediamente a 70 euro, superando la media nazionale. Per le spese sanitarie, l’importo annuale medio è di 172 euro, leggermente inferiore alla media italiana di 8 euro.
Gli animali domestici sono molto popolari a Milano. La città è nota per essere accogliente nei confronti degli animali, con numerosi parchi e spazi pubblici adatti per passeggiate e attività all’aperto con gli animali.
Le principali sfide includono la gestione degli spazi limitati, soprattutto per chi vive in appartamenti. Inoltre, trovare aree verdi e zone sicure dove portare a passeggio i cani può essere complicato in certe zone della città.
Milano ha normative specifiche per la gestione degli animali domestici, inclusi requisiti per il loro benessere, la sicurezza pubblica e la pulizia degli spazi pubblici. È necessario registrare i cani e rispettare le regole riguardanti l’uso dei guinzagli e la raccolta delle deiezioni.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture