15/10/2025 - 15:04
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l’Oasi delle farfalle

Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l’Oasi delle farfalle

Zoom, il bioparco di Cumiana, in provincia di Torino, amplia la sua offerta e aggiunge per i suoi visitatori, sempre più numerosi, nuovi motivi per varcare la soglia di questo luogo incantato: una serra tropicale dove si riproducono le condizioni di una foresta pluviale popolata di 300 farfalle e i Giardini Meraviglia, un'area naturale educativa, costellata di messaggi diretti e dimostrazioni per spiegare i cambiamenti climatici e i rischi connessi.

by Enrico Russo
Aprile 18, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali, Cambiamento climatico e Habitat, News
Reading Time: 2 mins read
490
Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l'Oasi delle farfalle
750
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un ampliamento molto atteso che richiamerà sicuramente nuovi visitatori del Bioparco che nel 2023 ha già staccato  602mila biglietti, raggiungendo un fatturato di 17 milioni di euro e numeri più che doppi rispetto al periodo precedente la pandemia da Covid. Dati che fanno di Zoom il quarto parco tematico in Italia, il primo tra i bioparchi. Per realizzare l’Oasi delle farfalle e i Giardini Meraviglia, Zoom e la Fondazione Zoom hanno investito 1 milione di euro. “Grazie a questo investimento ampliamo le tematiche trattate – spiega Umberto Maccario, amministratore delegato del Bioparco – che non si limitano alla tutela della biodiversità, ma per la prima volta si allargano alla tutela ambientale”. Le farfalle ospitate nella serra provengono da da allevamenti eco-sostenibili situati principalmente in aree depresse del mondo dove l’occupazione è ai minimi. Tra i progetti sostenuti dalla Fondazione Zoom uno è dedicato, non a caso, a una regione del Botswana dove la disoccupazione delle donne ha raggiunto il 94%. “L’Oasi delle farfalle e i Giardini Meraviglia – aggiunge Andrea Ferrero, presidente della Fondazione Zoom – concretizzano la collaborazione tra la Fondazione Zoom e il Bioparco per sensibilizzare i visitatori sul tema della salvaguardia ambientale e per portare un aiuto tangibile al territorio.

Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l'Oasi delle farfalle

Cosa si può fare a Zoom?

Al Bioparco Zoom, un tutto immersivo nella natura alle porte di Torino, è possibile partire per un safari a piedi e scoprire, molto da vicino, 300 animali di 80 specie diverse che vivono nei loro habitat terrestri o acquatici di Africa e Asia riprodotti in un parco di 16 ettari, quasi 17, considerate le nuove acquisizioni per l’Oasi delle farfalle e i Giardini Meraviglia. Nell’Oasi si possono osservare tutti gli stadi di vita degli insetti, da bruco a crisalide fino alla metamorfosi in farfalla, nella nursery protetta da una vetrata.

Quanto costa l’ingresso allo Zoom di Cumiana?

Il prezzo intero del biglietto d’ingresso al Bioparco Zoom è di 27 euro. Se l’acquisto viene effettuato online, il ticket si riduce a 19 euro.

Quanto tempo ci vuole per visitare lo Zoom di Torino?

Zoom Torino è un must per chi visita Torino e la sua provincia. Per esplorare Zoom Torino sono necessarie almeno 6-8 ore.

Cosa c’è allo Zoom di Torino?

Lemuri, giraffe, ippopotami, gibboni, istrici e tigri e tanti altri animali che vivono in un habitat naturale ricreato ad hoc per loro. Zoom è costruito senza reti, gabbie o barriere, ma con cespugli e vasche d’acqua, per un tuffo in Asia e in Africa, solamente a due passi da Torino. Ed ora sono arrivate anche delle bellissime farfalle provenienti da Filippine, Thailandia, Centro Africa, Sudamerica e Costarica.

Articoli correlati:

Mosca orientale, dalla genetica l’arma giusta per combatterla
Piante pericolose, attenti al cane e al gatto
Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia
Balene e capodogli nuotano a nord della Sardegna
Tags: bioparco di CumianafarfalleOasisafariTorinoZoom
Condividi300Invia
Articolo Precedente

I lupi sulle colline pisane, mai così tanti da 3 secoli

Articolo Successivo

Gunther VI, il cane più ricco del mondo, adotta un cucciolo di lupo

Articolo Successivo
Animali milionari

Gunther VI, il cane più ricco del mondo, adotta un cucciolo di lupo

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}