15/10/2025 - 15:20
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia

Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia

L'elicicoltura, ovvero l'allevamento di lumache, sta guadagnando sempre più popolarità in Italia come attività agricola sostenibile e redditizia.

by Enrico Russo
Marzo 13, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali, News
Reading Time: 2 mins read
460
Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Lumache, un mercato in crescita

Il consumo di chiocciole in Italia è in aumento, con una richiesta che supera di gran lunga la produzione nazionale. Secondo Coldiretti, nel 2023 il consumo di chiocciole ha toccato i 4 kg a persona, con un valore di mercato di circa 120 milioni di euro.

Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia

Perché allevare lumache

I motivi per cui conviene allevare lumache sono molteplici. Di seguito i più rilevanti che hanno spinto tanti allevatori italiani a dedicarsi a questi simpatici animali grazie ai quali è anche possibile arricchire le proprie tasche.:

Bassa concorrenza: Si tratta di un settore con un’entrata relativamente bassa rispetto ad altri tipi di allevamento, il che significa che la concorrenza è ancora limitata.

Domanda crescente: Come detto sopra, la richiesta di chiocciole è in aumento, offrendo buone opportunità di mercato.

Sostenibilità: L’elicicoltura è un’attività ecocompatibile che non richiede l’utilizzo di prodotti chimici o grandi quantità di acqua.

Adattabilità: Le lumache possono essere allevate in diverse condizioni climatiche e su terreni differenti.

Redditività: Con una gestione attenta, un allevamento di lumache può generare un buon profitto.

Come iniziare ad allevare lumache

Se abbiamo deciso di dedicarci all’allevamento di lumache, dobbiamo, però, ora capire come si fa. Allevare lumache non è complicato, ma richiede impegno e conoscenza. Ecco alcuni punti chiave:

Scegliere la specie: Esistono diverse specie di chiocciole adatte all’allevamento, ognuna con caratteristiche proprie.

Predisporre il terreno: Il terreno deve essere recintato e garantire un ambiente umido e ricco di vegetazione.

Alimentazione: Le lumache si nutrono di vegetali freschi e spontanei.

Gestione dell’allevamento: È fondamentale monitorare le lumache, garantendo loro condizioni ottimali e controllando la presenza di parassiti.

Raccolta e commercializzazione: Le lumache vengono raccolte e commercializzate vive o trasformate in prodotti come conserve o preparati gastronomici.

Formazione e supporto all’allevamento di lumache

Per chi desidera allevare lumache, esistono diverse risorse formative e di supporto, come associazioni di categoria, corsi di formazione e aziende specializzate nella fornitura di attrezzature e consulenze. L’elicicoltura si presenta come un’attività interessante e con un buon potenziale per chi cerca un’alternativa sostenibile e redditizia all’agricoltura tradizionale. Con impegno e dedizione, allevare lumache può diventare una scelta vincente.

Articoli correlati:

Cosa sognano i gatti, i cani e non solo? La risposta ti sorprenderà
Allarme Lipu: in calo il numero di uccelli nelle nostre zone agricole
Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori
Cani, è Milano la città d'Italia più pet-friendly
Tags: allevare lumachechioccioleelicicolturasostenibilità
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Pesci rossi: piccoli gioielli dall’animo vivace

Articolo Successivo

Pappagalli parlanti: alla scoperta di razze straordinarie

Articolo Successivo
Pappagalli parlanti: alla scoperta di razze straordinarie

Pappagalli parlanti: alla scoperta di razze straordinarie

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}