Home » Allevare lumache, una scelta sostenibile e redditizia
Il consumo di chiocciole in Italia è in aumento, con una richiesta che supera di gran lunga la produzione nazionale. Secondo Coldiretti, nel 2023 il consumo di chiocciole ha toccato i 4 kg a persona, con un valore di mercato di circa 120 milioni di euro.
I motivi per cui conviene allevare lumache sono molteplici. Di seguito i più rilevanti che hanno spinto tanti allevatori italiani a dedicarsi a questi simpatici animali grazie ai quali è anche possibile arricchire le proprie tasche.:
Bassa concorrenza: Si tratta di un settore con un’entrata relativamente bassa rispetto ad altri tipi di allevamento, il che significa che la concorrenza è ancora limitata.
Domanda crescente: Come detto sopra, la richiesta di chiocciole è in aumento, offrendo buone opportunità di mercato.
Sostenibilità: L’elicicoltura è un’attività ecocompatibile che non richiede l’utilizzo di prodotti chimici o grandi quantità di acqua.
Adattabilità: Le lumache possono essere allevate in diverse condizioni climatiche e su terreni differenti.
Redditività: Con una gestione attenta, un allevamento di lumache può generare un buon profitto.
Se abbiamo deciso di dedicarci all’allevamento di lumache, dobbiamo, però, ora capire come si fa. Allevare lumache non è complicato, ma richiede impegno e conoscenza. Ecco alcuni punti chiave:
Scegliere la specie: Esistono diverse specie di chiocciole adatte all’allevamento, ognuna con caratteristiche proprie.
Predisporre il terreno: Il terreno deve essere recintato e garantire un ambiente umido e ricco di vegetazione.
Alimentazione: Le lumache si nutrono di vegetali freschi e spontanei.
Gestione dell’allevamento: È fondamentale monitorare le lumache, garantendo loro condizioni ottimali e controllando la presenza di parassiti.
Raccolta e commercializzazione: Le lumache vengono raccolte e commercializzate vive o trasformate in prodotti come conserve o preparati gastronomici.
Per chi desidera allevare lumache, esistono diverse risorse formative e di supporto, come associazioni di categoria, corsi di formazione e aziende specializzate nella fornitura di attrezzature e consulenze. L’elicicoltura si presenta come un’attività interessante e con un buon potenziale per chi cerca un’alternativa sostenibile e redditizia all’agricoltura tradizionale. Con impegno e dedizione, allevare lumache può diventare una scelta vincente.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture