Home » Animali da compagnia, business da 3,5 miliardi di euro
Il 33% degli italiani ha un cane, un gatto, un uccellino. In pratica, una casa italiana su tre ospita animali da compagnia, per un giro d’affari legato alla pet economy oggi stimato in circa 3,5 miliardi di euro a livello nazionale.
Gli animali più diffusi sono i cani, ospiti nel 42% delle case, e i gatti nel 34%, largamente davanti a pesci, uccelli e tartarughe. Il 13% di chi ha un animale ha preso in considerazione l’ipotesi di venir seppellito insieme, mentre uno su cinque (il 20%) ha addirittura pensato di destinargli una parte della propria eredità.
Il 62% di chi ospita animali domestici spende mensilmente tra i 30 e i 100 euro e solo il 19% meno di 30 euro mensili, mentre il 15% di chi ha un animale gli dedica un budget che va dai 100 ai più di 300 euro al mese. Ma c’è anche un 4% che sborsa più di 300 euro, una percentuale praticamente triplicata rispetto all’anno precedente.
L’analisi è stata condotta da Coldiretti su dati Eurispes in occasione della tradizionale benedizione di Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali. Il 2023 ha visto un calo della percentuale di animali da compagnia accuditi nelle case, tornata ai livelli del pre-pandemia dopo che l’effetto lockdown legato al covid aveva fatto salire la presenza addirittura al 40%.
Gli animali da compagnia sono sempre più parte integrante delle famiglie italiane. Sono compagni di vita, amici fidati e, per molti, veri e propri membri della famiglia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture