Home » A Roma pubblicato il bando per la tutela degli animali
È stato pubblicato oggi il bando per la tutela degli animali a Roma. Infatti, questa mattina, il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha pubblicato un bando per la promozione di eventi di educazione e sensibilizzazione per la tutela degli animali. La scadenza del bando è prevista per il prossimo 17 luglio.
Il bando si rivolge a tutte le associazioni di volontariato e alle associazioni di Promozione Sociale, purché siano iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore da non meno di sei mesi da oggi e che abbiano nel loro statuto la promozione del benessere degli animali. Altro requisito necessario per poter accedere al bando è quello di avere 100 o più iscritti che facciano da volontari. Oltre allo scopo primario di occuparsi del benessere degli animali, c’è anche quello di rinsaldare il rapporto tra l’Amministrazione comunale e il mondo delle associazioni.
Questo avviso pubblico si basa sulla sinergia. Infatti le associazioni che aderiranno avranno una convenzione, che durerà fino alla fine di quest’anno, con le manifestazioni che ci saranno in tutti i quindici Municipi della Capitale. Quindi, all’interno di manifestazioni di diverso tipo, si svolgeranno anche le campagne di sensibilizzazione per la cura degli animali. Si parlerà anche dei benefici che un amico a quattro zampe porta in casa, per adulti, anziani e bambini. Non mancheranno i momenti di approfondimento sulle iniziative per la salvaguardia degli ecosistemi naturali in cui gli animali vivono. Infatti, la distruzione degli habitat è una delle prime cause di rischio di estinzione per alcune specie animali.
Altro momento previsto dal bando è quello dell’educazione al benessere animale rivolto a varie fasce d’età e quello che riguarda la preparazione dei cani guida e quelli per la pet-therapy.
Un’apposita commissione valuterà i progetti e formerà una graduatoria che segue alcuni criteri ritenuti fondamentali. Tra questi ci sono la valutazione del curriculum dell’Associazione e la quantità di iscritti, la possibilità di estendere il progetto su almeno sette Municipi, il numero di volontari, che non deve essere inferiore a 100, il coinvolgimento di persone fragili, scuole, disabili e anziani.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture